Site icon Melarossa

Purè di zucca, un contorno leggero

ricette per Halloween sane

Il purè di zucca è un’alternativa al classico purè di patate: un ottimo contorno per accompagnare, con una nota di colore e con il suo sapore dolce, i tuoi secondi piatti. La ricetta del purè di zucca ti permette di beneficiare di tutte le proprietà della zucca.

Purè di zucca a dieta

Il purè di zucca è un contorno leggero, preparato con solo zucca, carote e patate. La presenza dei tuberi, lo rende una fonte di carboidrati da consumare in alternativa al pane. Puoi quindi mangiare questo purè di zucca, come accompagnamento a carne, pesce e formaggi. Se vuoi saperne di più sulla sostituzione di questo gruppo alimentare, puoi leggere: sostituzioni dei cibi a dieta, primo gruppo alimentare: cereali, derivati e tuberi.

Proprietà nutrizionale del purè di zucca

Oltre ad essere un ottimo comfort food nelle giornate più fredde o piovose, il purè di zucca light ti offre anche molte proprietà benefiche e nutrizionali per la tua salute.

Scopri come preparare il purè di zucca

Stampa

Purè di zucca, un contorno light

Portata contorni
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 zucca fetta
  • 2 carote
  • 3 patate grosse
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • semi di zucca manciata

Istruzioni

  • Lava e taglia a fettine la zucca e le patate. Versa l’acqua nella pentola a pressione, aggiungi le verdure tagliate e fai cuocere per 15 minuti da quando la pentola fischia.
  • Se non hai la pentola a pressione, puoi cuocere le verdure al vapore.
  • Versa le verdure in una ciotola e frullale con un mixer.
  • Se vuoi rendere il tuo purè più liquido, puoi aggiungere 2 cucchiai di latte scremato.
  • Aggiungi a piacere qualche seme di zucca e insaporisci con un cucchiaio di olio evo.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version