Site icon Melarossa

Purè di cavolfiore al forno con pomodorini

puré di cavolfiore

Il purè di cavolfiore al forno con pomodorini è una gustosa idea per preparare un purè molto originale. Invece delle patate da sole, si usa anche il cavolfiore, arricchito con pomodorini freschi dal gusto dolce e leggero.

Una ricetta semplicissima, perché la procedura è simile a quella del classico purè, ma con il tocco in più del passaggio in forno, che dona al tuo piatto una golosa doratura. Puoi preparare il purè di cavolfiore e gustarlo caldo, per accompagnare un secondo leggero: grazie alla presenza delle patate, che apportano carboidrati, e del cavolfiore ti assicurerai un pasto completo e ben bilanciato. Ma questo purè è ottimo anche da preparare in anticipo e mangiare tiepido dopo averlo scaldato un po’ al microonde, quindi è ideale anche per la tua pausa pranzo in ufficio.

Un piatto che, oltre ad essere buonissimo, ti rende anche più forte contro gli attacchi di raffreddore e malanni stagionali grazie all’azione combinata di tutti i suoi ingredienti.

Purè di cavolfiore al forno con pomodorini: le proprietà nutrizionali

Il purè di cavolfiore al forno con pomodorini contiene 4 ingredienti particolarmente utili per rinforzare le difese immunitarie: cavolfiore, latte, olio extravergine d’oliva e pomodorini.

Se ami il cavolfiore, scopri tutte le sue proprietà benefiche con il nostro approfondimento.

La ricetta del purè di cavolfiore al forno con pomodorini

Stampa

Purè di cavolfiore al forno con pomodorini

Portata contorni
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g cavolfiore
  • 400 g patate
  • 200 ml latte scremato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai parmigiano
  • 6/7 pomodori ciliiegini
  • 2 cucchiai pangrattato
  • sale q.b
  • noce moscata q.b

Istruzioni

  • Pela le patate, sciacquale sotto l’acqua corrente e tagliale a dadini.
  • Lava il cavolfiore e taglialo a pezzi.
  • Cuoci entrambe le verdure al vapore, poi trasferiscile in una pentola e aggiungi 200 gr di latte caldo.
  • Frulla con il frullatore ad immersione e porta a bollore.
  • Spegni il fuoco, aggiungi un cucchiaio di olio, uno di parmigiano, una spolverata di noce moscata e mescola per farli incorporare al composto.
  • Versa il pangrattato in una tazza, aggiungi un cucchiaio di olio e uno di parmigiano e mescola bene con l’aiuto di una forchetta.
  • Preriscalda il forno a 190 gradi con funzione statica grill.
  • Trasferisci il purè in una pirofila, aiutandoti con una spatola, e livella la superficie.
  • Cospargi la superficie con il pangrattato e aggiungi i pomodorini tagliati in due, spingendoli un po’ all’interno del purè.
  • Inforna e lascia cuocere per circa venti minuti, o fino a quando il pangrattato si sarà ben dorato.
  • Togli dal forno e servi. Questo purè è buono anche tiepido e si può facilmente riscaldare prima di servirlo.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version