Site icon Melarossa

Polpettine vegetariane light al forno: una ricetta completa e bilanciata

ricetta polpettine vegetariane light

Le polpettine vegetariane al forno con fagioli cannellini, bulgur e peperoni sono una ricetta genuina, facile e veloce. Grazie all’abbinamento tra cereali, verdure e legumi, sono nutrizionalmente complete e ben bilanciate. Infatti, contengono principi nutritivi preziosi per l’organismo, come fibre, proteine vegetali e sali minerali.

A dieta puoi gustarle come piatto unico, accompagnandole con un’insalata o un contorno di verdure. La cottura al forno le rende particolarmente genuine e ti permette di ridurre al minimo l’uso dell’olio. Le polpettine vegetariane sono un’ottimo ricetta da inserire nella tua dieta se sei vegetariano ma anche per variare la tua dieta. Puoi realizzarle con forme differenti, per dare al piatto un tocco di creatività.

Sono buonissime anche fredde e si conservano bene in frigo, quindi puoi prepararle in anticipo e gustarle quando vuoi. Oppure portarle con te per la tua pausa pranzo.

Nella nostra ricetta abbiamo usato cannellini e peperoni, ma puoi sbizzarrirti anche con altri abbinamenti, come lenticchie e spinaci oppure borlotti e scarola. Al posto del bulgur, prova altri cereali come il cous cous o pseudocereali come la quinoa. Sperimenterai tanti gusti diversi che renderanno la tua dieta ancora più varia, oltre che leggera e genuina.

Ricetta delle polpettine vegetariane light

Stampa

La ricetta delle polpettine vegetariane light al forno

Portata piatti unici
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 100 g fagioli cannellini bolliti
  • 50 g bulgur
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini di Parmigiano
  • 1 cucchiaio di peperone tritato
  • pane grattugiato q.b.
  • peperoncino q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • insalata e pomodori per decorare

Istruzioni

  • Inserisci nel boccale del frullatore i fagioli cannellini e il bulgur, e frulla.
  • Trasferisci il composto in una ciotola, mescola e aggiungi il prezzemolo tritato, il parmigiano, il peperone tritato, un pizzico di peperoncino, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  • Se l’impasto non dovesse avere la giusta consistenza o risultasse troppo morbido, aggiungi del pangrattato.
  • Preriscalda il forno a 200° in modalità statica.
  • Con un porzionatore da gelato forma delle polpette, arrotondale e appiattiscile con le mani. Panale su ogni lato con il pangrattato, disponile su una teglia rivestita di carta forno e versa su ognuna qualche goccia d’olio per facilitare la doratura.
  • Inforna per circa 15 minuti e gira le polpette a metà cottura per ottenere una doratura omogenea.
  • Sforna le polpettine e impiatta su un letto di insalata e pomodorini, decorando il piatto con 3 gocce di glassa di aceto balsamico.

Polpettine vegetariane: le proprietà nutrizionali

I fagioli cannellini e il bulgur incontrano il peperone, dando vita a una ricetta semplice ma completa. Ideale come piatto unico perché apporta fibre, carboidrati e proteine.

Scopri anche la ricetta delle polpette di verdure con zucchine e carote in padella!

Exit mobile version