Site icon Melarossa

Polpette di tacchino con crema di zucca e carote

polpette di tacchino

Le polpette di tacchino diventano un piatto molto sfizioso se le accompagni con una crema delicata come quella di zucca e carote.

Un’idea semplice, ma allo stesso tempo molto scenografica, da servire come finger food per i tuoi aperitivi o antipasti, light e molto salutari. Ma puoi preparare le polpette di tacchino anche come secondo, per variare la tua dieta quando nel menù hai un piatto a base di carne.

Ricetta delle polpette di tacchino

Stampa

Polpette di tacchino con crema di zucca e carote

Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per la crema di zucca e carote:

  • 250 g zucca già pulita
  • 100 g carote già sbucciate
  • ½ cipolla
  • q.b sale
  • q.b pepe

Per le polpette

  • 250 g carne trita di tacchino
  • 60 g ricotta magra
  • 2 cucchiai pangrattato
  • ½ spicchio aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b prezzemolo
  • q.b erba cipollina
  • 1 rametto rosmarino
  • q.b sale
  • q.b pepe

Istruzioni

  • Taglia a pezzetti le carote e la zucca.
  • Taglia a fette anche la cipolla e falla imbiondire in due cucchiai di olio. Aggiungi carote e zucca e 1 tazza di acqua calda, sale e pepe. Lascia cuocere fino a quando la zucca e le carote saranno morbide, se necessario aggiungi altra acqua bollente di tanto in tanto.
  • Nel frattempo in una ciotola poni la carne trita di tacchino, la ricotta, l’erba cipollina, l’aglio e il prezzemolo tritati e lavorali con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Unisci anche il pan grattato, sale e pepe.
  • Forma circa 18 polpette e ponile in una teglia rivestita di carta forno e spennellata con un cucchiaio di olio evo, lasciale cuocere in forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno ben dorate.
  • Frulla la zucca e le carote fino a creare una crema, versala in bicchierini per finger food, prendi uno spiedino e infilzalo con due polpette. Servile con la crema di zucca e carote e decora con un rametto di rosmarino

I benefici nutrizionali e le proprietà

La zucca e le carote sono ricche di vitamine e antiossidanti, che assicurano nutrimento all’organismo e rallentano l’invecchiamento cellulare contrastando l’azione nociva dei radicali liberi.

In particolare, contengono entrambe carotenoidi, composti antiossidanti, responsabili del colore arancio di queste verdure, che il nostro organismo trasforma in vitamina A e che, a quel punto, migliorano la visione notturna, intervengono nella morfogenesi fetale, rinforzano le difese immunitarie e prevengono l’invecchiamento cellulare.

L’altro elemento comune è il bassissimo apporto calorico (18 Kcal/100 g per la zucca, 35 kcal/100 g per le carote) che, unito all’alto potere saziante dovuto alla ricchezza di fibre, rende carote e zucca delle alleate indispensabili per chi segue una dieta.

Il tacchino è una fonte di proteine e ferro, con pochi grassi (ne contiene appena 1,2 g per 100 g), come in genere le carni bianche, zero colesterolo e un bassissimo apporto di calorie (100 kcal/100 g). Insieme, le polpette di tacchino e la crema di zucca e carote sono un piatto leggero e molto appetitoso.

Un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero”.

Exit mobile version