Site icon Melarossa

Polpette di granchio e coriandolo

polpette di granchio e coriandolo

Le polpette di granchio sono un secondo facile da preparare. Un piatto originale e sfizioso, ideale per variare la tua dieta e mangiare il pesce in un modo un po’ diverso.

Puoi cucinare in anticipo e riscaldarlo all’occorrenza. Puoi anche preparale e tenerle nel congelatore, già suddivise in sacchetti, così da tirarle fuori quando desideri o per necessità in caso di ospiti imprevisti. Se stai seguendo una dieta puoi accompagnarlo da una fonte di carboidrati e una di fibre per avere un pasto ben bilanciato.

Con poche calorie, potrai godere delle proprietà nutritive del granchio e del coriandolo e fare il pieno di sapore.

Proprietà nutrizionali delle polpette di granchio

Il granchio è un crostaceo ricco di proprietà benefiche. La sua polpa ha 81 calorie ogni 100 grammi.

Scopri come preparare le polpette di granchio!

Stampa

Polpette di granchio e coriandolo

Portata Antipasti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 120 g granchio la polpa
  • 70 g mollica di pane
  • 10 g farina
  • 2 cipolle piccole
  • 1 e 1/2 cucchiai olio vegetale
  • 1 cucchiaio coriandolo tritato
  • 1 patata piccola
  • 1 uovo
  • 1/2 limone il succo e la scorza grattugiata

Istruzioni

  • Fai bollire la patata, poi spellala e riducila in purea. Grattugia le cipolle. Sbatti l'uovo in una ciotola.
  • Mescola in un'altra ciotola la polpa di granchio, il coriandolo, le cipolle, la scorza e il succo del limone, la purea di patata, un pizzico di sale e metà dell’uovo sbattuto.
  • Forma 6 polpette, passale prima nella farina, poi nel resto dell’uovo sbattuto e infine nella mollica.
  • Fai riscaldare l’olio vegetale nella padella antiaderente e fai dorare le polpette per 10 minuti girandole 1 o 2 volte. Scola le polpette di granchio sulla carta assorbente prima di servirle.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version