Site icon Melarossa

Pollo al curry: la ricetta esotica e veloce da preparare

pollo al curry

Il pollo al curry è una ricetta veloce e semplice da realizzare. Nella variante di Melarossa è adatta anche per chi segue una dieta dimagrante. 

E’ un secondo piatto esotico, cremoso e speziato, contraddistinto dal sapore e dall’essenza del curry. La ricetta del pollo al curry è di origine asiatica: un classico della cucina indiana, thailandese e cinese.

Nella ricetta tradizionale si usa la panna per stemperare il sapore forte del curry. Ma nelle varianti proposte da Melarossa verranno utilizzati prima lo yogurt e poi il latte di cocco

Ma come fare il pollo al curry? Quali sono le proprietà nutrizionali? Ecco la ricetta classica, la variante sfiziosa con latte di cocco e tutti i consigli utili da seguire! 

Come preparare un ottimo pollo al curry

E’ un secondo piatto che fa per te se ami i sapori forti e profumati. Puoi utilizzare pezzi di pollo come petti, cosce o sovracosce o bocconcini di pollo. Scegli quelli che preferisci o una combinazione di più parti per variare la consistenza e il sapore.

Per preparare un ottimo pollo al curry, inizia rosolando pezzi di pollo in una padella con olio d’oliva. Puoi aggiungere cipolla, aglio, zenzero e peperoncino per aromatizzare.

Aggiungi poi il curry in polvere e mescola bene. Versa latte di cocco, lasciando cuocere fino a quando il pollo è cotto. Assicurati di cuocere adeguatamente la carne fino a quando risulti tenera e succosa durante la preparazione del tuo curry.

L’ideale è lasciare insaporire il pollo per qualche ora dopo averlo condito con il curry; ciò rende l’aroma e il gusto ancora più intensi. Una volta pronto, si può conservare anche in frigorifero per un giorno, coperto dalla pellicola trasparente, mantenendo inalterati nutrienti e sapore. 

È buonissimo caldo, ma puoi anche preparare questa ricetta in anticipo e servirla fredda, soprattutto in estate. Va portato in tavola già tagliato a cubetti non troppo piccoli e, se vuoi presentare questo secondo piatto alla maniera orientale, accompagna il pollo con una porzione di riso basmati o riso riso Pilaf.

Pollo al curry: ricetta e video 

Stampa

Pollo al curry

Portata secondo di carne
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 800 g petto di pollo
  • 130 g yogurt magro
  • 2 cipolle
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di curry
  • sale q.b

Istruzioni

  • Prendi i petti di pollo e tagliali a dadini o striscioline e mettili da parte. Fai la stessa cosa con zucchine e cipolle, tagliandole però preferibilmente a strisce.
  • In una padella antiaderente, versa un cucchiaio di olio EVO e scalda a fiamma media per circa 1 minuto.
  • Poi aggiungi la cipolla, gira e lascia soffriggere per circa 2 minuti, e ripeti lo stesso passaggio con le zucchine. Quando le verdure saranno colorite, spegni il fuoco e mettile da parte.
  • In un'altra padella antiaderente scalda un cucchiaio di olio EVO e aggiungi il pollo a dadini. Fai cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti aggiungendo un pizzico di sale.
  • Aggiungi, nella padella del pollo, il composto zucchine-cipolle e mescola ardentemente (lasciando sempre la fiamma accesa ma non alta).
  • Spolvera con il curry e mescola.
  • Poi procedi con lo yogurt, aggiungendolo in modo omogeneo su tutta la padella. Mescola tutto con cura per far amalgamare bene.
  • Copri e lascia cuocere per almeno 10 minuti (o comunque fino a che non sarà raggiunta la cottura desiderata).
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, il drink Avena Cocco è...
  • MADE IN ITALY SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: per una dieta bilanciata, con il gusto rinfrescante del latte...

Pollo al curry: variante senza lattosio 

Se vuoi provare una ricetta alternativa ma altrettanto sfiziosa, devi assolutamente preparare il pollo al curry con latte di cocco. Rigorosamente senza lattosio.

Una novità assoluta e originale, grazie anche all’utilizzo di ingredienti genuini scelti e alla presenza di prodotti di prima qualità. In particolare quelli scelti dal catalogo Céréal, garanzia di gusto ed equilibrio nutrizionale, tra cui: 

Pollo al curry con latte di cocco: ricetta e video

Stampa

Pollo al curry con latte di cocco

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti

  • 200 g petto di pollo
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di latte di cocco
  • 30 ml Avena cocco drink
  • 30 ml Soia cucina bio light
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • curry q.b.
  • sale (Novosal) q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa taglia la zucchina a julienne, affetta la cipolla e taglia il petto di pollo a dadini.
  • In una wok o in una padella capiente fai saltare la cipolla e le zucchine tagliate a julienne con un filo d’olio evo e aggiusta di sale.
  • Togli le verdure appena saltate e nella stessa padella cuoci il pollo, aggiungendo anche un filo d’olio.
  • Raggiunta la cottura ottimale aggiungi l’Avena Cocco Drink Céréal, un cucchiaio di latte di cocco, il curry e un cucchiaio di Soia Cucina Céréal.
  • Fai cuocere finché la salsa non si ridurrà della metà. Poi unisci le verdure e completa la cottura. Impiatta e servi caldo.
Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • BIO e MADE IN ITALY: una bevanda 100% vegetale a base cereali (avena) proveniente da agricoltura...
  • MENO GRASSI SATURI: un drink vegetale a basso contenuto di grassi saturi per te che sei alla ricerca...

Valori nutrizionali e benefici

Questa ricetta è ricca di proprietà benefiche per l’organismo, perché a quelle della carne si sommano anche quelle delle spezie

Il pollo è il re delle carni bianche: proteico, magro, ricco di ferro e anche vitaminico. Si tratta di un alimento versatile che si presta a una serie illimitata di ricette e abbinamenti, con il vantaggio che non fa male mangiarlo spesso e non presenta rischi per la salute. 

Mentre Il curry è un mix di spezie aromatiche che lo rendono ricco di fibre, carboidrati e vitamine. Non solo, usarlo in cucina significa mangiare con gusto ma anche con leggerezza, sostituendo il sale che causa ritenzione idrica. 

Il curry è una miscela di spezie che dà grande sapore a ogni ricetta. Inoltre, tra le sostanze contenute, c’è la curcuma, che svolge un ruolo molto importante come antiossidante.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali. 

Exit mobile version