Site icon Melarossa

Polenta taragna: un piatto nutriente della tradizione valtellinese

polenta taragna

Tipica della Valtellina, la polenta taragna è un piatto a base di farina di grano saraceno e farina di mais. Si può portare in tavola accompagnata da formaggio, carne o salumi, ma è ottima anche da sola.

La parola taragna deriva da “tarare” che, in dialetto lombardo, significa “girare”. La polenta, infatti, va mescolata continuamente per evitare che si attacchi al paiolo o alla pentola.

Che differenza c’è tra la polenta e la polenta taragna

La polenta tradizionale è preparata con farina di mais gialla e bianca. la farina viene cotta lentamente in acqua o brodo fino ad avere una consistenza cremosa o solida.

La polenta e la polenta taragna sono entrambe due piatti a base di farina di mais ma ci sono differenze sia negli ingredienti che nella preparazione. La polenta taragna è una variante della polenta che include anche la farina di grano saraceno. La farina di grano saraceno conferisce alla polenta taragna un sapore più robusto e spesso un colore più scuro rispetto alla polenta tradizionale

Da alimento base della cucina povera rurale, il grano saraceno ultimamente è stato rivalutato per le sue proprietà nutrizionali e la mancanza di glutine. Inoltre, la polenta taragna è ottima servita con delle verdure cotte o grigliate (ma non i legumi), per una versione light e adatta alla dieta.

La polenta, infatti, di per sé ha un modesto contenuto calorico, sono i condimenti a essere controindicati nella dieta. Anzi, sazia velocemente e a lungo ed è ricca di nutrienti e fibre.

È anche un cibo digeribile grazie ai carboidrati complessi come l’amido, che aiuta il transito intestinale.

La ricetta della polenta taragna

Stampa

Polenta taragna

Preparazione 5 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g grano saraceno
  • 1,5 l acqua
  • 15 ml olio extravergine d’oliva
  • 150 g farina di mais bramata
  • 1 cucchiaio di sale grosso

Istruzioni

  • Porta a ebollizione l’acqua già salata in una pentola capiente, meglio se usi un paiolo in rame o in ghisa.
  • Aggiungi a pioggia le farine e mescola energicamente per evitare i grumi con un mestolo di legno (puoi usare una frusta inizialmente, per poi proseguire con il mestolo), sempre nella stessa direzione.
  • Cuoci la polenta per circa un’ora a fiamma moderata.
  • Toglila dal fuoco e servila calda direttamente nei piatti o su un tagliere in legno.

Note

  • Nella ricetta tradizionale vanno aggiunti 50 g di burro e 150 g di formaggio (tipo Bitto) poco prima di toglierla dal fuoco.
Offerta
EYEPOWER Tagliere Professionale XL in Legno di...
  • TAGLIERE IN BAMBÙ EXTRA-LARGE - L’ideale in cucina per tagliare pane, frutta, verdura o carne....
  • 100% BAMBÙ: ANTIBATTERICO, IGIENICO E INNOCUO PER I COLTELLI - Un tagliere in legno di bambù è...
  • L’IDEALE PER I COLTELLI - Il nostro tagliere non è solo elegante! La tavola in bambù è dura, ma...

Polenta taragna: dosi e valori nutrizionali

Fornisce 342 kcal ogni 100 g composti da:

100 g sono la quantità ideale a dieta e per mantenere il senso di sazietà.

Servita insieme alle verdure, è un piatto sano e bilanciato. È anche una valida alternativa alla pasta e al riso, per variare un po’ la dieta, a parità di calorie (la pasta di semola ha 365 kcal ogni 100 g e il riso bianco 362 kcal).

Grano saraceno: proprietà nutrizionali

Le proteine del grano saraceno sono ad alto valore biologico. Contiene, infatti, aminoacidi essenziali come la lisina, scarsa negli altri cereali. Inoltre, è ricco anche di magnesio e di flavonoidi, sostanze antiossidanti utili per il funzionamento del fegato, del sistema immunitario e della micro circolazione.

Con il suo basso indice glicemico e la presenza di fibre e carboidrati complessi, il grano saraceno è un alimento ideale anche in caso di diabete. Apporta vitamine del gruppo B (soprattutto B2, in quantità superiore alla farina di grano duro) ed è privo di glutine.

AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
  • Larghezza 29 cm Profondità; 27 cm Altezza 27,5 cm; Ø orlo 26 cm; Ø fondo 17 cm, altezza pentola...
  • Capacià paiolo: 2,5 lt di acqua e 500 grammi di farina
  • Ideale per la preparazione di polenta o marmellate
Exit mobile version