Site icon Melarossa

Polenta con carote e verza per fare il pieno di carboidrati

polenta con carote e verza

La polenta con carote e verza unisce l’amore per la polenta a quello per le verdure. Al posto del ragù o dei formaggi, che tradizionalmente accompagnano la polenta, abbiamo utilizzato un condimento a base di carote e verza.

Una variante con meno grassi, che ti permette di gustare in modo diverso non solo la polenta, ma anche una verdura invernale come la verza, spesso ingrediente di minestre e zuppe.

La polenta con carote e verza è una ricetta ideale per i vegetariani perché preparata solo con la farina di mais e le verdure. E un primo piatto ottimo anche per chi è a dieta, perché assicura i carboidrati indispensabili per dare energia all’organismo e tutti i benefici della verdura di stagione.

Questa ricetta è un’alternativa, anzi una variante colorita e gustosa della classica polenta della tradizione. Provala così, vegetariana e ricca di proprietà benefiche per la salute. Segui il procedimento step by step e la videoricetta firmata Melarossa!

La ricetta della polenta con carote e verza

Stampa

Polenta con carote e verza

Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 180 g farina di mais
  • 320 g carote
  • 320 g verza
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 800 ml acqua
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  • Lava le foglie di verza e sbuccia le carote.
  • Taglia le carote a rondelle e mettile a lessare in una pentola per almeno 6-7 minuti.
  • Trascorso questo tempo aggiungi anche le foglie di verza e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Scola le verdure e lasciale raffreddare leggermente. Prendi le foglie di verza e tagliale a listarelle.
  • Scalda l’olio EVO in una padella, poi aggiungi le carote e la verza e saltale in padella per qualche minuto, salate. Porta a bollore l’acqua salata per la polenta.
  • Spegni il fuoco, per evitare la formazione di grumi, versa la farina a pioggia, mescolando di continuo con un cucchiaio o una frusta, in modo da evitare la formazione di grumi. Riaccendi il fuoco a fiamma bassa e mescoli di continuo, aggiungi la noce moscata.
  • Cuoci per il tempo necessario, a seconda del tipo di farina utilizzato, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • A cottura ultimata, versa la polenta nel piatto e poi coprila con verza e carote saltate.
AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
  • Larghezza 29 cm Profondità; 27 cm Altezza 27,5 cm; Ø orlo 26 cm; Ø fondo 17 cm, altezza pentola...
  • Capacià paiolo: 2,5 lt di acqua e 500 grammi di farina
  • Ideale per la preparazione di polenta o marmellate

Le proprietà nutrizionali

Questa ricetta è quindi un concentrato di salute, benessere e gusto, che nutre con leggerezza.

Exit mobile version