Site icon Melarossa

Plumcake di feta e spinaci, soffice e appetitoso

Il plumcake di feta e spinaci è una ricetta originale e sfiziosa che puoi mangiare anche se segui un regime dietetico.

Il plumcake di spinaci è soffice e saporito grazie alla presenza di ingredienti semplici e ricchi di proprietà nutritive. La feta dona, oltre al sapore caratteristico, anche sofficità all’impasto, gli spinaci rappresentano la fonte di fibre, e l’olio extravergine è un grasso salutare, caposaldo della dieta mediterranea.

Ti consigliamo di mangiare 1 o 2 fettine di questo plumcake salato, accompagnandolo con una verdura cotta o cruda, quando hai voglia di variare un po’, ma non abitualmente, sempre per mantenere un’alimentazione varia ed equilibrata.

Plumcake di feta e spinaci, le proprietà nutrizionali

Un plumcake salato che non contiene carne, adatto dunque anche a chi segue una dieta vegetariana. Ecco le principali proprietà nutrizionali degli ingredienti.

Scopri come raelizzare il plumcake di feta e spinaci

Stampa

Plumcake di feta e spinaci

Portata secondi piatti
Porzioni 12 persone

Ingredienti

  • 100 ml latte
  • 3 uova
  • 180 g farina
  • 1 lievito in polvere bustina
  • 100 g gruviera grattugiato
  • 200 g feta
  • 3 spinaci manciate
  • 1 basilico mazzetto
  • 100 ml olio extravergine d'oliva
  • 100 ml olio di semi di arachide
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Prendi una terrina e lavora con la frusta le uova intere.
  • Aggiungi il latte, i due tipi di olio, sale e pepe. Unisci poi il composto alla farina miscelata con il lievito.
  • Appena il composto risulterà omogeneo, unisci la feta a dadi, il gruviera grattugiato, gli spinaci tagliuzzati e il basilico.
  • Amalgama il tutto e versa in un piccolo stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
  • Cuoci a 180 °C per 45-50 minuti.

Note

Se utilizzi uno stampo classico di circa 25 cm di lunghezza per 10 cm di altezza, è consigliabile raddoppiare le dosi.

Exit mobile version