Il plumcake di feta e spinaci è una ricetta originale e sfiziosa che puoi mangiare anche se segui un regime dietetico.
Il plumcake di spinaci è soffice e saporito grazie alla presenza di ingredienti semplici e ricchi di proprietà nutritive. La feta dona, oltre al sapore caratteristico, anche sofficità all’impasto, gli spinaci rappresentano la fonte di fibre, e l’olio extravergine è un grasso salutare, caposaldo della dieta mediterranea.
Ti consigliamo di mangiare 1 o 2 fettine di questo plumcake salato, accompagnandolo con una verdura cotta o cruda, quando hai voglia di variare un po’, ma non abitualmente, sempre per mantenere un’alimentazione varia ed equilibrata.
Plumcake di feta e spinaci, le proprietà nutrizionali
Un plumcake salato che non contiene carne, adatto dunque anche a chi segue una dieta vegetariana. Ecco le principali proprietà nutrizionali degli ingredienti.
- Partiamo dagli spinaci: con appena 32 kcal per 100 g e un buon contenuto di fibre, sono ideali da gustare anche a dieta. Preziosa fonte di acido folico, o vitamina B9, fondamentale in gravidanza e per il corretto sviluppo del feto. Ricchi di sali minerali, in particolare di potassio, che regolarizza la pressione sanguigna, e di calcio, che mantiene forti ossa e denti. Contengono anche molti antiossidanti che aiutano a prevenire, in particolare, le malattie degli occhi.
- La feta, formaggio greco a pasta semidura, fornisce un buon apporto di proteine e sali minerali come calcio e fosforo, alleati di ossa e denti, oltre alle vitamine A e B2. La vitamina A, in particolare, funziona come antiossidante, proteggendo pelle e capelli.
- L’olio extravergine d’oliva è un alimento molto importante per la tua salute. Ricco di vitamina E e di polifenoli, svolge un’eccezionale funzione di contrasto dei radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare. Inoltre, questo mix di sostanze ha una funzione di rafforzamento del sistema immunitario. Grazie alla presenza della vitamina A, l’extravergine ti aiuta ad avere una pelle elastica, forte e in salute. È anche indicato in periodi di particolare affaticamento o stress, come i cambi di stagione: le vitamine e i sali minerali che contiene, infatti, lo rendono un valido ricostituente.
Scopri come raelizzare il plumcake di feta e spinaci
Plumcake di feta e spinaci
Ingredienti
- 100 ml latte
- 3 uova
- 180 g farina
- 1 lievito in polvere bustina
- 100 g gruviera grattugiato
- 200 g feta
- 3 spinaci manciate
- 1 basilico mazzetto
- 100 ml olio extravergine d'oliva
- 100 ml olio di semi di arachide
- sale
- pepe
Istruzioni
- Prendi una terrina e lavora con la frusta le uova intere.
- Aggiungi il latte, i due tipi di olio, sale e pepe. Unisci poi il composto alla farina miscelata con il lievito.
- Appena il composto risulterà omogeneo, unisci la feta a dadi, il gruviera grattugiato, gli spinaci tagliuzzati e il basilico.
- Amalgama il tutto e versa in un piccolo stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
- Cuoci a 180 °C per 45-50 minuti.