Site icon Melarossa

Plumcake ai porri, gustoso e nutriente

plumcake ai porri salato

Il plumcake ai porri è una delle sfiziose varianti salate dell’originale dolce.

Entrambi sono morbidi e soffici, ma il plumcake salato somiglia più a una torta rustica da riempire con le verdure, che lo rendono gustoso e leggero. Con i porri, ad esempio, che lo colorano, profumano e sono particolarmente appetitosi.

Quando mangiare il plumcake con i porri

Preparare il plumcake ai porri è facile e le destinazioni d’uso sono numerose: puoi infatti proporlo come antipasto già tagliato a fettine o quadratini oppure puoi portarne una o due fette a lavoro al posto del solito panino, tanto si conserva bene ed è nutriente perchè l’impasto è ricco e ben bilanciato. Accompagna con un’insalata e il tuo pasto sarà sfizioso e sano.

Proprietà nutrizionali del plumcake ai porri

Il plumcake ai porri è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Stampa

Plumcake ai porri

Porzioni 12 fette

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 200 g porri circa 3
  • 3 uova
  • 150 g latte scremato
  • 90 g olio di semi di mais
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • 1 bustina lievito istantaneo per torte salate*
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 180°. Inizia a pulire i porri: lavali sotto l’acqua corrente, poi elimina la radice e taglia la parte verde. Fai un leggero taglio verticale ed elimina le prime due foglie esterne più dure.
  • Taglia i porri a fettine, mettili in una padella, coprili con acqua salata e lasciali cuocere fino a quando saranno morbidi. Lasciali raffreddare.
  • Rompi 3 uova in una ciotola e sbattile con una frusta. Sempre mescolando aggiungi il latte, l’olio e infine la farina ed il lievito.
  • Mescola accuratamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Unisci ora il parmigiano e i porri, mescola ancora.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno, inforna per circa 35-40 minuti. Fai la prova dello stecchino per controllare la cottura: dovrà uscire asciutto e pulito.
  • Servi il plumcake ai porri tiepido.

Note

*In alternativa al lievito chimico in polvere puoi utilizzare 6 grammi di bicarbonato di sodio e 40 ml di aceto di mele mescolati insieme.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version