Site icon Melarossa

Pizza bianca fatta in casa: ricetta e video

pizza bianca

La pizza bianca può essere considerata un valido sostituto del pane: contiene infatti i carboidrati derivati dai cereali, che sono alla base della dieta mediterranea. Puoi quindi usarla per accompagnare il secondo, oppure farcirla con verdure e un formaggio leggero oppure con salmone e lattuga o con quello che la fantasia ti ispira. E’ ottima da portare al lavoro per la tua pausa pranzo.

Prepararla a casa è molto semplice e richiede solo un po’ di pazienza per attendere il tempo di lievitazione. Il trucco, come per la preparazione del pane fatto in casa, è quello di lavorare l’impasto fino a quando non avrà una consistenza elastica e non appiccicosa al tatto.

Con questa ricetta otterrai una pizza buona e genuina, fatta con pochi e semplici ingredienti; a differenza di quella che puoi trovare dal panettiere, che spesso contiene più sale e più olio.

Se sei a dieta è decidi di sostituire il pane con la pizza, abbi solo l’accortezza di diminuire l’olio nel resto del pasto, perché è già presente nell’impasto della pizza.

Ricetta della pizza bianca fatta in casa

Stampa

Pizza Bianca

Portata pane e pizza
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 280 g farina 0
  • 20 ml acqua tiepida
  • 13 g lievito di birra fresco
  • 1/2 cucchiaino zucchero
  • 1 + 1/2 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Sciogli il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida e aggiungi lo zucchero. Gira bene il composto di acqua zucchero e lievito e lascia da parte.
  • In una ciotola ampia distribuisci la farina, fai un piccolo buco al centro con le mani e versa l'acqua e il lievito. Amalgama bene con le mani fino ad ottenere un panetto e lascia lievitare per 15 minuti coperto con un canavaccio in un luogo riparato da correnti d'aria.
  • Completata la prima lievitazione, aggiungi il sale e l'olio e impasta bene il panetto, quando avrai ottenuto una buona consistenza spostati su un piano infarinato e continua a lavorare l'impasto con movimenti energici, aggiungendo farina se risulta appiccicoso.
  • Riponilo nella ciotola e fatelo lievitare fino a che non avrà raddoppiato il suo volume, quando sarà pronto stendi l'impasto in una teglia circolare e cuoci in forno a 210 c° per 15/ 20 minuti.

Note

  • L'acqua non deve essere troppo calda altrimenti renderà inattivo il lievito.

La videoricetta

ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Elettronica in...
  • ALTA PRECISIONE: Etekcity bilancia alimenti dotata di sensori ad alta precisione con capacità...
  • DESIGN ELEGANTE & ROBUSTO: Realizzato in acciaio inossidabile di facile pulizia per una durata d'uso...
  • TARA FACILE: Caraterizzata da funzione tara ed auto-zero, compatibile anche con gli altri...

Proprietà nutrizionali della pizza bianca

La pizza bianca è fatta di pochi ingredienti e a livello nutrizionale, con le accortezze che ti abbiamo suggerito, puoi consumarla abitualmente al posto del pane. I cereali, infatti, sono alla base della piramide alimentare, ti donano energia e nutrimento, quindi sono indispensabili in un’alimentazione sana.

La farina 0, una farina meno raffinata della 00, è generalmente usata per la preparazione di lievitati come pane e pizza. Contiene amido, sali minerali e glutine: per questa ragione non può essere consumata di chi soffre di celiachia. Se sei celiaco, prova la nostra ricetta del pane senza glutine.

In piccole quantità, la farina 0 contiene anche la crusca, che mantiene in salute l’intestino, favorendone la motilità e contrastando la stitichezza. La quantità di crusca e i suoi benefici, legati soprattutto al contenuto di fibre, aumentano nelle farine integrali, quindi ti consigliamo di alternare il più possibile farine raffinate e farine meno lavorate.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version