Site icon Melarossa

Pinzimonio nel finocchio con salsa allo yogurt

Pinzimonio nel finocchio

Il pinzimonio nel finocchio è un’idea originale e fresca, ideale per re-idratarti nei mesi più caldi. Preparalo come antipasto, o come secondo piatto, associando anche una fonte di carboidrati come del riso.

Grazie alle verdure crude, ti assicuri tantissimi nutrimenti, evitando di disperderli con la cottura: fibre, vitamine e antiossidanti utili al tuo benessere.

Le proprietà nutrizionali

Tante le verdure fresche che rendono il pinzimonio nel finocchio davvero nutriente. Ecco quali sono le loro proprietà benefiche.

Scopri come realizzare il pinzimonio nel finocchio

Stampa

Pinzimonio nel finocchio

Preparazione 50 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 finocchi larghi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 4 prosciutto crudo fette sottili
  • 400 g yogurt magro
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • sale q.b
  • origano q.b

Istruzioni

  • Scalda il forno a 60°. Metti un foglio di carta da forno su una teglia e adagia le fette di prosciutto. Inforna e lascia cuocere per circa 30 minuti finché il prosciutto non diventa croccante.
  • Togli dal forno e fai raffreddare.
  • Taglia i finocchi un po’ sotto la base, elimina le parti esterne, lava ed inizia a scavare l’interno con l’aiuto di un coltellino, facendo attenzione a non bucarli o romperli, quindi mettili in acqua fredda.
  • Pela le carote e il sedano e tagliali a listarelle.
  • Prepara la salsa di yogurt, mescolando yogurt, olio, passata di pomodoro, sale e abbondante origano.
  • Scola e asciuga i finocchi, poggiali su piatti individuali e riempili con le listarelle di sedano e carote e con la salsa di yogurt.
  • Decora con il prosciutto tagliato grossolanamente e servi.

Foto: Adriana Abbrescia

Exit mobile version