Site icon Melarossa

Come si prepara il pinzimonio di verdure

pinzimonio di verdure

Il pinzimonio è una salsa a crudo preparata con olio d’oliva, sale e pepe e a scelta aceto o succo di limone, in cui si intingono ortaggi crudi, come finocchi, sedano, carote, ravanelli e così via. Una preparazione che viene generalmente consumata come antipasto, ma è gradevole e apprezzata anche come spuntino.

Nella tradizione culinaria romana, il pinzimonio, conosciuto nel dialetto romano con il nome di cazzimperio, si usa tipicamente per intervallare le portate o alla fine di pasti lunghi e con molte pietanze come il pranzo di Natale.

Le verdure crude, infatti, sono molto utili per rinfrescarsi la bocca dopo aver mangiato cibi grassi o saporiti.

Come preparare il pinzimonio di verdure

Il pinzimonio di verdure è una ricetta facilissima e molto veloce da preparare. Basta tagliare gli ortaggi, che devono essere freschi e croccanti, a bastoncino e preparare in una ciotola un’emulsione di: olio, sale, pepe e a scelta, limone o aceto. Se non mangi subito il pinzimonio, è preferibile conservare le verdure in acqua, infatti, dopo il taglio tendono ad ammorbidirsi.

Esistono anche delle varianti moderne al pinzimonio di verdure, che prevedono di accompagnare le verdure con salse a base di yogurt, maionese leggera o, molto in voga, con hummus di ceci per un pinzimonio nutriente e molto saporito.

Nella ricetta che ti proponiamo, il pinzimonio viene servito accompagnato dalla baguette, un’idea originale e anche molto scenografica. La baguette diventa il contenitore per carote, sedano, finocchio con l’aggiunta di una mela verde che renda il pinzimonio ancora più fresco e buono.

Ricetta pinzimonio

Stampa

Pinzimonio in baguette

Porzioni 16 persone

Ingredienti

  • 2 baguette tagliate in 16 fette da circa 20 g
  • 150 g carote già sbucciate
  • 1 finocchio già pulito
  • 1 mela verde
  • 100 g sedano
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone succo
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Taglia il finocchio, la carota, il sedano e la mela a bastoncini della stessa lunghezza.
  • Taglia la baguette a pezzi, in modo che abbiano una base dritta e l’altra obliqua, e svuotali leggermente dalla mollica.
  • Condisci le verdure con olio, sale, pepe e succo di limone.
  • Riempi i pezzetti di baguette con le verdure e servi in tavola il pinzimonio in baguette.

Proprietà nutrizionali e uso in diete e menù

Ovviamente, trattandosi di una preparazione di verdure crude condite in modo molto semplice e genuino è una preparazione ottima per la dieta. Da consumare come contorno insieme ad un secondo di carne o pesce ad esempio, ma anche come spuntino a metà pomeriggio.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version