Site icon Melarossa

Piadina greca con feta, cetrioli e salsa tzatziki

piadina greca

Il veggie wrap alla greca è una vera e propria piadina, farcita solo con le verdure miste, senza carne, pesce e o affettati. Viene chiamato anche piadina greca, perché condito con lo tzatziki, una salsa tipica appunto della Grecia che si prepara con lo yogurt e i cetrioli.

Questa piadina ha la forma di un rotolo che avvolge gli ingredienti, feta, cetrioli, carote, pomodori e lattuga che vengono amalgamati grazie allo tzatziki. È facile da fare ed è anche povera di grassi, soprattutto se prepari tu la piadina light senza olio di Melarossa.

La piadina greca è adatta per una pausa pranzo sfiziosa: puoi prepararla e portarla con te al lavoro, ma è l’ideale anche per un picnic. Si presta anche ad essere servita per un antipasto fantasioso, tagliata a rondelle.

Una ricetta indicata soprattutto per le sue leggerezza (meno di 400 kcal a porzione) e freschezza, che rendono questo veggie wrap perfetto per la stagione calda. Senza dimenticare un buon apporto di energia che è in grado di apportare all’organismo.

E allora scegli ingredienti freschi e genuini (soprattutto pomodori e cetrioli, la parte vegetale del piatto) e prepara la piadina greca secondo il procedimento di Melarossa. Segui la ricetta step by step!

Piadina greca: la ricetta

Stampa

Piadina greca con feta, cetrioli e salsa tzatziki

Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 2 piadine light senza olio
  • 40 g feta
  • 100 g cetrioli
  • 150 g carote
  • 30 g lattuga romana
  • 150 g pomodori ciliiegini

Per la tzatziki

  • 170 g yogurt greco a basso contenuto di grassi
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • ½ cucchiaino di aceto di vino bianco
  • ½ spicchio d'aglio
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Inizia a preparare lo tzatziki: sbuccia il cetriolo.
  • Grattugia il cetriolo con una grattugia a fori larghi, aggiungi un pizzico di sale e mescola.
  • Infine, poni la polpa così ottenuta, in un colino posto su una piccola ciotola, in modo da scolarla dall’acqua di vegetazione. Lascia riposare per circa 15 o 20 minuti, poi strizza la polpa di cetriolo, in modo da eliminare tutta l’acqua.
  • Trita finemente il pezzetto di aglio. Mescola lo yogurt greco con l’aglio, il cetriolo, l’olio, l’aceto e il sale, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Sbuccia le carote e i cetrioli, poi taglia a bastoncini le carote e, aiutandoti con un pela patate, taglia a strisce sottili il cetriolo. Taglia a metà i pomodorini.
  • Taglia a cubetti la feta. Lava e asciuga le foglie di lattuga.
  • Scalda le piadine da entrambi i lati, poi farciscile con lo tzatziki.
  • Aggiungi la verdura e i dadini di feta. Arrotola la piadina e servi subito.

Note

Set di 6 ciotole colorate da 650 ml, per cereali,...
  • Utilizzo versatile: per pietanze calde o fredde. Utilizza queste ciotole per cereali, insalate,...
  • Set di ciotole: questo set include sei diversi colori e offre allo stesso tempo un'eccellente...
  • Versatile: lavastoviglie, microonde o congelatore non sono un problema per le nostre ciotole. Grazie...

Le proprietà nutrizionali

Nella piadina alla greca, ci sono ingredienti perfetti per la stagione estiva perché ricchi di acqua e sali minerali.

Per la ricetta della sola salsa greca, prova la proposta di Melarossa per preparare la tzatziki!

Exit mobile version