Site icon Melarossa

Pesto di peperoni e nocciole

Pesto di peperoni e nocciole

Il pesto di peperoni e nocciole è un’idea sfiziosa e originale per variare il condimento della tua pasta e per assumere tanti preziosi nutrienti con gusto. Questa salsa infatti, oltre a essere leggera e molto gustosa, ti permetterà di beneficiare di tutte le sostanze contenute nei peperoni. 

Puoi scegliere se usare quelli rossi o quelli gialli a seconda della tua preferenza. Il gusto del pesto non varierà di molto, mentre varierai l’assunzione dei nutrienti. I peperoni rossi sono ricchi di licopene e antocianine, sostanze antiossidanti, mentre quelli gialli di carotenoidi, che il nostro organismo converte in vitamina A.

Con l’aggiunta del pesto di peperoni e nocciole alla tua pasta, potrai creare un primo piatto bilanciato che soddisferà il tuo palato senza contraccolpi per la tua linea!

Le proprietà nutrizionali del pesto di peperoni e nocciole

Scopri come preparare il pesto di peperoni e nocciole

La ricetta è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

Stampa

Pesto di peperoni e nocciole

Portata primi piatti, salse e condimenti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 2 peperoni grandi
  • aglio 1/2 spicchio
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 15 g nocciole
  • 20 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Accendi il forno a 220°. Lava i peperoni e asciugali e adagiali su una teglia rivestita di carta da forno per almeno 20-25 minuti o fino a quando saranno morbidi, con la pelle bruciacchiata. Estraili dal forno e mettili in bustine per alimenti chiusi ermeticamente finché non sono freddi: questo processo servirà ad eliminare facilmente la pelle. Togli la pelle, i semi interni e il picciolo e taglia i peperoni a listarelle.
  • Metti le listarelle di peperone abbrustolito nel frullatore insieme all'olio, il mezzo spicchio d'aglio, il sale, il parmigiano grattugiato e le nocciole. Frulla fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Metti a bollire una pentola d'acqua salata, cuoci la pasta al dente e condiscila con il pesto di peperoni, qualche nocciola tostata e foglie di basilico fresco.
Exit mobile version