Site icon Melarossa

Peperoni ripieni di verdure e mozzarella

Peperoni ripieni light

I peperoni ripieni light sono gustosi e leggeri, un modo un po’ diverso per mangiare le verdure estive e fare il pieno di fibre, sali minerali e vitamine. Questa ricetta, in particolare, riguarda i peperoni ripieni di verdure, con un gustoso companatico di mozzarella. Perfetta anche per i vegetariani.

Calorie contenute, giusto apporto di nutrienti e un gusto unico e inconfondibile. I peperoni ripieni leggeri sono ottimi da consumare anche se stai seguendo una dieta: come contorno ricco o come secondo leggero. Alle volte possono essere consumati come piatto unico, affiancando farinacei o simili.

Ma sono anche una ricetta scenografica da portare in tavola per una cena estiva in terrazzo, quando magari vuoi fare colpo su amici e commensali. Prepararli è facile e veloce: basta tagliare le verdure, riempire i peperoni e puoi cuocerli anche in anticipo e consumarli tiepidi. Una ricetta versatile e davvero sfiziosa!

La ricetta dei peperoni ripieni vegetariani

Stampa

Peperoni ripieni vegetariani

Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 peperoni gialli medio-grandi
  • 2 melanzane
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 100 g peperoni rossi
  • 150 g pomodorini
  • 60 g olive
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 300 g pangrattato
  • 125 g mozzarella light
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.

Istruzioni

  • Lava tutte le verdure. Elimina anche la calotta della melanzana, poi tagliala a cubetti.
  • Elimina le estremità dalle zucchine, poi tagliale a pezzetti. Taglia a pezzi anche il peperone rosso, le zucchine e i pomodorini.
  • Affettta la cipolla e lasciala imbiondire, a fiamma bassa, mescolando di continuo. Se necessario aggiungi poca acqua bollente.
  • Nel frattempo taglia la calotta superiore dei peperoni e tienila da parte. Elimina filamenti e semi interni dai peperoni, salali e lasciali al contrario, posti su uno strofinaccio pulito.
  • Quando la cipolla si sarà ammorbidita unisci i peperoni rossi, sale, pepe e lascia cuocere per circa 5 minuti.
  • Unisci le melanzane, basilico, un altro pizzico di sale e cuoci per 10 minuti.
  • Per ultime unisci anche le zucchine e i pomodorini, un altro pizzico di sale e cuoci 5 minuti. Le verdure dovranno essere morbide ma ancora intere.
  • Lasciale intiepidire poi ponile in una ciotola, unisci olive, pagrattato, foglie di basilico fresco e mescola con cura.
  • Adagia i peperoni in una teglia. Riempili per metà del composto di verdura. Aggiungi dentro ciascun peperone qualche pezzetto di mozzarella.
  • Continua a riempire con le restanti verdure e concludi con la mozzarella restante.
  • Poni su ciascun peperone la sua calotta e inforna per circa 35 minuti: i peperoni dovranno essere morbidi, ma ancora sodi, altrimenti si sfalderanno.
  • Servili caldi, con la mozzarella ancora filante.
Rustler Griglia da Barbecue con Cestini per...
  • Il supporto per grigliare è composto da 4 cestini della stessa dimensioni ideali per la...
  • La struttura è in acciaio inossidabile per griglie di alta qualità e lunga durata
  • Il sistema antiribaltamento consente di grigliare le verdure ripiene in verticale senza che il...

I peperoni ripieni light a dieta

La ricetta di Melarossa dei peperoni ripieni di verdure contiene già una fonte proteica: la mozzarella, ma se vuoi bilanciare il piatto in modo equilibrato, puoi fare riferimento alla grammatura di formaggi freschi prevista nella tua dieta personalizzata.

In questo modo avrai un secondo completo a cui potrai accompagnare una fonte di carboidrati: ricordati comunque di considerare sempre la presenza del pangrattato nella ricetta.

In alternativa, puoi provare la ricetta dei peperoni ripieni di riso firmata Melarossa!

Proprietà nutrizionali dei peperoni ripieni di verdure

Al mix di proprietà già elencate, si aggiungono quelle delle verdure che compongono il ripieno:

Exit mobile version