Site icon Melarossa

Pasticcini alle mandorle senza zucchero

pasticcini alle mandorle

I pasticcini alle mandorle senza zucchero sono dei dolcetti golosi ma leggeri e genuini.

Sono biscotti velocissimi da preparare, perfetti da gustare a merenda o da offrire ai tuoi ospiti insieme a un tè o a una tisana.

Occasionalmente, quando hai voglia di una coccola dolce, puoi concederti questi pasticcini anche a dieta: al posto dello zucchero abbiamo usato la stevia, un dolcificante naturale privo di calorie, e invece delle uova intere abbiamo utilizzato solo gli albumi. Piccoli trucchi che ci hanno permesso di ridurre le calorie – sono 76 a pasticcino – e i grassi.

L’ingrediente di base sono le mandorle, frullate in modo da ricavarne una farina, che donano a questi biscotti una naturale dolcezza e un aroma inconfondibile, oltre a tanti nutrienti benefici.

La ricetta dei pasticcini alle mandorle

Stampa

Pasticcini alle mandorle senza zucchero

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 20 pasticcini

Ingredienti

  • 250 g mandorle secche
  • 60 g stevia in polvere
  • 2 limoni (per la scorza)
  • 2 albumi
  • 5 g mandorle a lamelle

Istruzioni

  • Frulla le mandorle fino a ottenere una farina.
  • Versala in una ciotola, aggiungi la stevia, la scorza di limone e mescola con un cucchiaio.
  • Aggiungi anche gli albumi, dopo averli leggermente sbattuti.
  • Mescola l’impasto prima con il cucchiaio, poi con le mani.
  • Preriscalda il forno a 180°.
  • Con le mani inumidite, forma delle palline e adagiale su una teglia foderata di carta forno.
  • Schiacciale leggermente e decora con le mandorle a lamelle.
  • Cuoci in forno per 10-15 minuti.
Offerta
Philips Frullatore per Frullati e Smoothie – 450W,…
  • Frullati omogenei e senza grumi: potente motore da 450 W per risultati omogenei in soli 45 secondi*…
  • Formato famiglia: frullatore e smoothie maker per tutti – Nell’ampia caraffa da 1,9 litri frulli…
  • Tecnologia unica: il sistema ProBlend unisce motore, forma delle lame e design della caraffa per…

Le proprietà nutrizionali

Ecco perché, nonostante siano piuttosto caloriche (quelle secche hanno 600 calorie per 100 grammi), le mandorle sono un frutto da concedersi, con moderazione (10 g al giorno), anche a dieta, per assicurarsi preziosi benefici.

La ricetta dei pasticcini alle mandorle è un’idea di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di Fotogrammi di zucchero.

Exit mobile version