Site icon Melarossa

Pasta alla Norma con pomodori e tofu

pasta alla Norma con pomodori e tofu

La pasta alla Norma, conosciuta anche con il nome di pasta alla siciliana, è un piatto tradizionale della Sicilia,  e soprattutto della città di Catania, che rende omaggio all’arte italiana e alla sua storia. La “ Norma” , infatti, è il capolavoro di Vincenzo Bellini, famoso compositore catanese. Questa deliziosa ricetta mediterranea a base di melanzane, pomodori e ricotta salata ha tutti profumi della Sicilia. E’ per questo motivo che, per prepararla, sono fondamentali la freschezza e la qualità degli ingredienti.

Melarossa ti propone la variante della pasta alla Norma che prevede il tofu al posto della ricotta salata. Un’alternativa gustosa che puoi portare in tavola quando hai voglia di variare la tua alimentazione, anche a dieta. La pasta alla Norma con tofu, infatti, è un primo nutriente e completo, che grazie al mix di carboidrati, proteine vegetali, fibre e vitamine è perfetta come piatto unico.

Le melanzane sono grigliate in padella invece che fritte come prevede la ricetta tradizionale. Questo, insieme alla presenza del tofu al posto della ricotta salata, che ti fa risparmiare calorie e grassi saturi, rende la pasta alla Norma di Melarossa particolarmente indicata all’interno di una dieta ipocalorica.

Pasta alla Norma con pomodori e tofu: le proprietà nutrizionali

Le melanzane sono molto ricche di acqua, hanno un basso contenuto di sodio e un alto contenuto di fibra. Questo le rende una verdura molto utile a chi soffre di ritenzione idrica. Attenzione perché le melanzane, per la loro composizione, tendono ad assorbire facilmente i grassi, ecco perché una cottura alla griglia è da preferire per evitare di trasformare una verdura poco calorica in una molto calorica.

Il pomodoro ha dei pregi nutrizionali che sono rappresentati soprattutto dalla presenza di carotenoidi, in particolare uno, il licopene, che svolge una funzione molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali e che non si perde nella cottura, quindi è presente anche nella salsa di pomodoro.

Il tofu è un derivato della soia con un basso contenuto di grassi, per lo più mono e polinsaturi.

La videoricetta della pasta alla Norma con pomodori e tofu

La ricetta della pasta alla Norma con pomodori e tofu

Stampa

Pasta alla Norma con pomodori e tofu

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 350 g pasta
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 melanzana
  • 2 spicchi aglio
  • 600 g pomodorini
  • 150 g tofu
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Taglia le melanzane per lungo.
  • Riscalda dell’olio in padella ed aggiungi gli spicchi di aglio. Una volta che l’aglio è imbiondito, aggiungi le melanzane e il tofu tagliato a cubetti.
  • Taglia i pomodori, anch’essi a cubetti, e aggiungili nella padella in cui stai facendo già rosolare le melanzane e il tofu, con un pizzico di sale, e lascia cuocere per 5 minuti.
  • Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con il bordo alto contenente 1 litro di acqua per ogni etto di pasta da cuocere. Quando l’acqua bolle, aggiungi il sale grosso (approssimativamente 10-15 grammi per ogni litro d’acqua). Quando l’acqua torna a bollire butta la pasta e cuocila per il tempo indicato sulla confezione, mescolando ogni tanto.
  • Scola la pasta e condiscila con il sugo e le foglie di basilico e del pepe. Servi subito.

Exit mobile version