Site icon Melarossa

Pasta alla boscaiola con melanzane: la ricetta

pasta boscaiola con melanzane

La pasta alla boscaiola è un primo piatto autunnale, ricco di sapore, che si presta a tante varianti.

Tradizionalmente questo primo piatto prevede l’aggiunta della salsiccia o pancetta, ma nella nostra versione abbiamo optato per le melanzane che possono però essere omesse o sostituite con un’altra verdura di stagione.

La pasta alla boscaiola è un primo piatto che può essere consumato anche in un regime dietetico, in alternativa a un altro primo piatto. Fai seguire da una fonte proteica leggera e il pasto sarà completo ed equilibrato.

E poi, con l’aggiunta delle melanzane, acquista ancora più sapore e proprietà, senza rimetterci in calorie… anzi. Una ricetta tutta da provare e gustare!

Ricetta della pasta alla boscaiola con melanzane

Stampa

Pasta alla boscaiola, con melanzane

Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 350 g pasta
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 2 melanzane
  • 4 pomodori
  • 200 g funghi
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • basilico q.b.
  • 4 cucchiai di Parmigiano
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Metti sul fuoco in una casseruola abbondante acqua per la cottura della pasta.
  • Lava e taglia le melanzane a dadini e affetta i funghi.
  • In un tegame, metti dell’olio e uno spicchio di aglio.
  • Una volta che l’aglio sarà rosolato, aggiungi le melanzane e i funghi, cuoci per 15/20 minuti.
  • In seguito aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e lascia cuocere.
  • Nel frattempo, quando l’acqua bolle, butta la pasta.
  • Scola la pasta al dente, condiscila con il sugo, qualche foglia di basilico e, se desideri parmigiano e pepe.
  • Manteca e servi.

La videoricetta

Proprietà nutrizionali della pasta alla boscaiola e melanzane 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version