Site icon Melarossa

Panino integrale con prosciutto crudo, energetico e gustoso

panino integrale con prosciutto crudo

Il panino integrale con prosciutto crudo è un modo facile e velocissimo di fare il pieno di energia in vista di un allenamento intenso. O semplicemente per mangiare qualcosa di buono.

Ottimo per un pasto veloce, ma completo di ogni nutriente essenziale, questo sandwich unisce la ricchezza proteica del prosciutto crudo, alle fibre del pane integrale e alle vitamine contenute nell’insalata e nella frutta.

Con un velo di formaggio caprino che dà un tocco di gusto in più (e tanto calcio). Insomma, il panino ideale per la tua dieta (e non solo).

Quando si è a dieta, infatti, è importante assumere tutti i nutrienti necessari al funzionamento del nostro organismo. Se possibile, attraverso ricette semplici da realizzare e buone. Il panino integrale con prosciutto crudo, allora, è una soluzione perfetta quando hai bisogno di nutrirti, in maniera pratica.

Panino integrale con prosciutto crudo, la ricetta

Stampa

Panino integrale con prosciutto crudo

Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 8 fette di pane integrale con i semi
  • 160 g di prosciutto crudo
  • 160 g di formaggio caprino
  • 1 arancia (per il succo)
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • aneto q.b.

Per l'insalata di mele

  • 4 mele
  • 4 kiwi
  • 100 g di rucola fresca
  • 100 g di valeriana
  • 16 ravanelli
  • 1 cucchiaio di semi di girasole

Istruzioni

  • Per prima cosa, lava valeriana e rucola e mettile in una terrina.
  • Sbuccia e taglia a cubetti il kiwi, mentre dovrai solo affettare sottilmente le mele, senza sbucciarle, dopo averle lavate molto bene. Affetta anche i ravanelli. Aggiungi la frutta e gli ortaggi alla bowl con l'insalata.
  • Nel frattempo, scalda un filo d'olio in una padella antiaderente e tosta leggermente le fette di pane, che terrai da parte una volta dorate.
  • Prepara la salsina per l'insalata mescolando l'olio, il succo dell'arancia e l'aneto. Con questa emulsione condisci l'insalata e mescola per fare insaporire bene. Aggiungi anche i semi di girasole.
  • Prepara ora il tuo panino spalmando il caprino su una fetta di pane. Adagia un paio di fette di prosciutto crudo e una bella manciata di insalata condita. Copri con l'altra fetta e gusta il tuo panino integrale con prosciutto.

La videoricetta

Navaris Tagliere XXL in Legno di bambù - Tagliere...
  • DESIGN NATURALE: con il tagliere in bambù, resistente e rifinito, porti lo stile naturale in...
  • PRATICO: la tavola in legno è provvista di una scanalatura che consente l'accumulo di liquidi o...
  • MATERIALE DUREVOLE: il bambu presenta una superficie densa che impedisce l'assorbimento dei liquidi....

Panino integrale con prosciutto crudo, ricco e goloso

Con la sua alta quantità di proteine e ferro, il prosciutto crudo è uno dei salumi più indicati durante una dieta. Combinato con le fibre del pane integrale e soprattutto con la vitamina C contenuta nel kiwi e nel succo d’arancia usato per il dressing dell’insalata trasforma questo sandwich in una manna per il fisico.

Il ferro, infatti, è un elemento che ricopre un ruolo essenziale nel nostro organismo. Parte integrante dell’emoglobina, esso trasporta l’ossigeno a tutto il corpo. E la vitamina C contenuta nella frutta rende il ferro più disponibile e quindi più attivo.

Non dimenticare mai, quindi, di aggiungere sempre qualche goccia di limone sui cibi che contengono ferro o di accostare a loro frutta che contenga alti livelli di vitamina C. Se vuoi conoscere la top 10 degli alimenti che contengono più ferro clicca qui.

Panino integrale con prosciutto crudo, nella dieta e nei menù

Un panino integrale con prosciutto crudo e frutta contiene all’incirca 480 kcal; una quantità perfetta per un pranzo leggero, visto che il sandwich contiene tutto ciò che serve. Si tratta di una micro pietanza, passaci il termine, perfetta anche per la sua praticità.

La prepari e la gusti dove e quando vuoi. E se ti stai chiedendo se sia possibile dimagrire mangiando anche panini, la risposta che ti diamo è sì. Purché siano bilanciati e fatti con gli ingredienti giusti. Scopri qui la nostra dieta del panino.

Le proprietà nutrizionali

Fonti

Let’s Eat – European Authentic Taste” è il progetto promosso da IVSI – Istituto Valorizzazione Salumi Italiani e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, con l’obiettivo di migliorare il grado di conoscenza dei prodotti agroalimentari dell’Unione Europea.

Il progetto europeo punta a sensibilizzare, infatti, i consumatori sulla qualità e la sicurezza di prodotti come la salumeria italiana e la frutta greca e a scardinare pregiudizi relativi ad un abbinamento, quello tra salumi e frutta, insolito, ma estremamente bilanciato e corretto a livello nutrizionale (per apporto di proteine, vitamine, sali minerali).

Exit mobile version