Site icon Melarossa

Panini integrali: una ricetta facile e leggera

panini integrali: ricetta veloce e leggera

I panini integrali sono un’alternativa sfiziosa e leggera ai classici panini bianchi. Puoi riempirli come preferisci, farcendoli con verdure e ortaggi freschi o sott’olio, ma anche con un salume leggero e poco grasso come la bresaola.

Il bello dei panini integrali fatti in casa è che non ti appesantiscono come farebbero dei panini fatti con la farina 00. Infatti, la farina integrale, favorisce la regolarità intestinale grazie alla ricchezza di fibre quindi è ottima da utilizzare a dieta.

Puoi preparare i panini integrali, farcendoli con gli ingredienti leggeri come verdure e formaggi che puoi mangiare a dieta.

Panini integrali, le proprietà nutrizionali

La farina integrale differisce dalla farina 00, per una serie di elementi. Il processo di raffinazione a cui viene sottoposta la farina bianca, infatti, elimina la crusca e fa si che la farina 00 non contenga tutti i nutrimenti che ha invece l’integrale. Quindi, la farina integrale è più nutriente e più completa di quella bianca. Nel dettaglio contiene:

La ricetta dei panini integrali è di Sara Papa.

Scopri come preparare i panini integrali fatti in casa.

Stampa

Panini integrali

Portata pane e pizza
Porzioni 10 panini

Ingredienti

  • 325 g farina integrale
  • 150 g acqua a temperatura ambiente
  • 25 g miele d’acacia
  • 6 g lievito di birra in panetto
  • 15 g olio extravergine d'oliva
  • 5 g malto in polvere
  • 5 g sale fino

Istruzioni

  • Sciogli il lievito con l’acqua e il miele. Unisci la farina e inizia ad impastare, aggiungendo il sale. Lavora ancora l’impasto e aggiungi anche l’olio. Impasta fino ad ottenere ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Ungi con un goccio di olio una ciotola e metti dentro l’impasto. Coprilo con della pellicola per alimenti e poi con un telo di cotone. Lascia lievitare al riparo da correnti di aria, finché non raddoppia di volume. Ci vorranno all’incirca 2 ore.
  • Capovolgi la ciotola e fai cadere l’impasto su una spianatoia già infarinata. Dividi la massa in pezzi da 50 g circa ognuno, quindi forma i panini.
  • Disponi i panini su una teglia rivestita di carta forno e lasciali lievitare per un’altra ora, coperti da un telo di cotone.
  • Quando il tempo di lievitazione è quasi terminato, preriscalda il forno statico a 190°. Cuoci i panini finché non sono dorati: serviranno all’incirca 15 - 20 minuti. Quando si saranno raffreddati, tagliali a metà e farciscili come preferisci.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version