Site icon Melarossa

Orzotto al cavolo rosso e mele

Ricetta dell'orzotto con cavolo rosso e mele

L’orzotto con cavolo rosso e mele è un primo piatto originale e sfizioso che unisce il sapore dolce della mela a quello avvolgente e delicato del cavolo rosso. E’ una ricetta che puoi preparare in anticipo e consumare anche fredda o a temperatura ambiente. Per questo è ottima da portare in ufficio o all’università per un pranzo bilanciato e sano, ma pieno di sapore.
E’ importante, all’interno di una sana alimentazione, variare i cereali tra loro per beneficiare di proprietà nutrizionali sempre diverse, quindi spazia con la fantasia e gioca con gli ingredienti per una dieta divertente e light.

Proprietà nutrizionali dell’orzotto con cavolo rosso e mele

Il cavolo rosso è un ortaggio della famiglia delle crucifere, ricco di vitamine e sali minerali. Nel cavolo rosso, sono presenti due importantissimi antiossidanti: la vitamina C e il beta-carotene, entrambi proteggono le arterie e il cuore. La cianidina, oltre ad essere un pigmento che dona il colore rosso a questa varietà di cavolo, è un flavonoide; un antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi e i danni dello stress ossidativo.
Le mele che donano il sapore inconfondibile e croccante a questa insalata di orzotto, completano il quadro delle proprietà nutrizionali e benefiche di questa ricetta. Ricche di vitamina C, un antiossidante che contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario e rende il ferro contenuto negli alimenti, biodisponibile dall’organismo.

Le mele sono conosciute come una frutta antiossidante, oltre alla già citata vitamina C, contengono anche la quercitina, la catechina e l’acido malico. Tutti con proprietà benefiche importantissime per l’organismo: miglioramento delle funzioni celebrali, proprietà anti-virali, anti-cancro.

Non possiamo non ricordare che la mela ha una buona quantità di fibre, che favoriscono il transito intestinale contrastando la stitichezza e diminuisce il colesterolo totale.

Scopri come preparare l’orzotto con cavolo rosso e mele

Stampa

Orzotto al cavolo rosso e mele

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g orzotto
  • 1,5 l brodo vegetale
  • 1 cavolo rosso 500 g
  • 1 cipolla
  • 1 mela Red Delicious (circa 200 g)
  • 60 g pancetta
  • pepe
  • 1 cucchiaio erbe aromatiche alloro, maggiorana, ginepro
  • q.b sale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Metti l’orzo in ammollo in acqua fred­da per circa 12 ore.
  • Sbuccia la cipolla e tritala finemente, taglia a piccoli dadini la pancetta.
  • Elimina le foglie esterne sciupate del cavolo, taglia via il torsolo e affettalo molto sottilmente oppure riducilo a cubetti. In una pento­la rosola la cipolla a fuoco basso in­sieme all'olio e alle erbe aromatiche, aggiungi la pancetta e fai insaporire.
  • A questo punto unisci il cavolo rosso e mescola per qualche minuto. Regola di sale e pepe e aggiungi un mestolo di brodo.
  • Cuoci per circa 25 minuti a pentola coperta, versando eventualmente del brodo cal­do. Scola l’orzo dall’acqua di ammollo e versalo nella pentola col cavolo.
  • La­scia insaporire mescolando, poi copri con qualche mestolo di brodo bollente e cuoci per altri 20 minuti, sempre col coperchio.
  • A fine cottura, aggiungi la mela sbucciata e tagliata a cubetti pic­coli. Mescola per un minuto, togli dal fuoco e lascia riposare per 3 minuti prima di servire.

Note

Una ricetta di Mela Val Venosta
Exit mobile version