Site icon Melarossa

Mousse di fragole, un dessert fresco, facile e velocissimo da realizzare

mousse di fragole ricetta facile, buona e velocissima

Non c’è niente di più primaverile delle fragole, così dolci e succulente da rendere perfetto ogni dessert. Come la mousse di fragole che ti proponiamo, un dolce al cucchiaio facilissimo da realizzare e che si prepara in appena venti minuti. Così, se sei ancora alle prime armi, potrai realizzare un piccola golosità amata da tutti.

Ti bastano pochissimi ingredienti per realizzare la mousse di fragole: frutta fresca, panna da montare, classica o vegetale, zucchero e dei fogli di gelatina alimentare.

Il resto lo farà lo sbattitore. Risultato? Una crema morbida, dolce al punto giusto, ottima come fine pasto e ancora più gustosa a merenda.

Ricetta della mousse di fragole

Stampa

Mousse di fragole

Preparazione 20 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g di fragole
  • 60 g di zucchero
  • 400 ml di panna da montare
  • 2 fogli di gelatina alimentare

Per guarnire

  • 10 fragole

Istruzioni

  • Metti in ammollo la gelatina con acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo pulisci le fragole, eliminando il picciolo, e frullale con un mixer fino a ottenere una crema liscia.
  • Scalda 2 cucchiai di acqua in un pentolino e sciogli i fogli di gelatina ammollati e ben strizzati. Quando si saranno completamente dissolti, aggiungi il composto alla crema di fragole.
  • Monta la panna assieme allo zucchero con uno sbattitore in una ciotola pulita e fredda. Una volta pronta, aggiungila al composto di fragole, con movimenti lenti, dal basso verso l’alto.
  • Suddividi la mousse di fragole nelle coppe singole, decorandole con qualche fragola intera. Fai riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servirla.
TAMUME Ciotola per Gelato Set di 4 Ciotole in...
  • Capacità di 225 ml / 8 once. La dimensione perfetta per servire insalata, zuppa o gelato e molto...
  • Una presenza elegante sul tuo tavolo. Dai un tocco francese a qualsiasi piatto che servi con questa...
  • Durevole per casa e lavoro. Questa ciotola è realizzata in vetro pressato a macchina che conferisce...

Mousse di fragole, le regole d’oro

Un dolce così facile non ha bisogno di grossi consigli per riuscire alla perfezione, ma di sicuro ci sono dei trucchetti che ti aiuteranno nella realizzazione.

Per altre ricette facili e veloci con le fragole, leggi qui il nostro approfondimento.

Philips Cucina Hr3705/00 Sbattitore Elletrico,...
  • Motore potente da 300 W
  • 5 Velocità + Funzione Turbo
  • Fruste e ganci per impastare in acciaio inossidabile

Mousse di fragole nelle diete e nei menù

Una porzione di mousse di fragole apporta all’incirca 386 calorie. Una quantità che seppur non eccessivamente alta, va comunque contestualizzata all’interno di una dieta. Si tratta di un dolce al cucchiaio da consumare con moderazione ma con relativa tranquillità, che ha dalla sua parte tanta buona frutta fresca, poco zucchero e le proteine della panna.

Un ingrediente sicuramente goloso che però è anche grasso. Se vuoi far scendere l’impatto calorico puoi utilizzare della panna di soia, 100% vegetale e meno calorica dell’altra. La mousse di fragole, quindi, è perfetta come merenda, gustata da sola e come dessert in un pasto molto leggero.

Abbina comunque una discreta attività fisica e non avrai problemi con questo dolce delizioso.

Le proprietà nutrizionali

Rosse, dolcissime, primaverili, dalla forma a cuore le fragole danno una sensazione di benessere anche solo a guardarle. E sono anche dei frutti pieni di qualità.

Hanno poche calorie – solo 27 calorie per 100 grammi – e sono ricchissime di antiossidanti e vitamina C: 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto, il 67,5% della razione giornaliera consigliata.

Inoltre, grazie alla presenza dei salicilati, sono degli antinfiammatori naturali. E sono anche una buona fonte di potassio. In 100 grammi di prodotto troviamo:

Exit mobile version