Site icon Melarossa

Mezzelune ricotta e spinaci: un primo piatto delicato e semplice

mezzelune ricotta e spinaci

Mezzelune ricotta e spinaci: un primo piatto a base di pasta fresca all’uovo fatta in casa, con un delicato ripieno di ricotta e spinaci e un semplice condimento al pomodoro.

Questa ricetta è un grande classico della cucina italiana, con un abbinamento, quello tra spinaci e ricotta, tra i più utilizzati in cucina, non solo per le paste ripiene ma anche per torte rustiche e tante altre preparazioni.

Come preparare le mezzelune con ricotta e spinaci

Le mezzelune ricotta e spinaci sono un piatto genuino, che puoi preparare per un’occasione speciale come il pranzo della domenica in famiglia o una cena in compagnia. E che puoi concederti anche a dieta, quando hai voglia di coccolarti un po’ a tavola. E’ una ricetta completa e molto nutriente, quindi puoi gustarla come piatto unico, magari accompagnandola con un contorno di verdure o un’insalata.

La procedura per preparare le mezzelune ricotta e spinaci fatte in casa è semplice e richiede solo un po’ di tempo e un pizzico di manualità. Ma il risultato vale l’impegno e ti regala un primo piatto gustoso e ricco di benefici per la tua salute.

La ricetta delle mezzelune ricotta e spinaci

Stampa

Mezzelune ricotta e spinaci

Portata primi piatti
Preparazione 1 ora
Cottura 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 3 uova grandi
  • 200 g farina 00
  • 600 g spinaci freschi
  • 180 g ricotta
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 600 g pomodori datterini freschi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.

Istruzioni

  • Lessa gli spinaci in acqua bollente salata, scolali accuratamente, lasciali raffreddare poi strizzali ulteriormente aiutandoti con le mani. Frullali fino a ottenere un composto più o meno uniforme
  • Prepara la pasta: su una spianatoia disponi a fontana la farina e al centro sguscia le uova, sbattile con una forchetta incorporando a mano a mano un po’ della farina circostante.
  • A questo punto inizia ad impastare energicamente con le mani fino a ottenere una composto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola per alimenti e lascialo riposare in un luogo fresco per 30 minuti.
  • Mescola gli spinaci e la ricotta in una ciotola, aggiungi sale, pepe e Parmigiano e mescola accuratamente.
  • Riprendi la pasta e dividi il panetto in due parti uguali, prendi il primo pezzo e lascia il resto della pasta avvolta da pellicola, in modo che non si asciughi troppo.
  • Stendi il primo pezzo di pasta con un matterello, fino a raggiungere una sfoglia dello spessore di circa 0,5-0.6 mm. In alternativa stendi la pasta con una macchina sfogliatrice passando ciascun panetto attraverso il rullo dallo spessore più largo al penultimo spessore.
  • Con un coppa pasta circolare, o uno stampo per biscotti, ricava dei cerchi, poni al centro una noce di ripieno. Piega il cerchio a metà per formare la mezzaluna. Continua fino a esaurire l’impasto.
  • Prepara il sugo: lava i pomodori e tagliali a pezzi, scalda lo spicchio di aglio con l'olio, unisci i pomodori e il sale, cuoci a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Se necessario aggiungi poca acqua bollente. Unisci le foglie di basilico e spegni il fuoco. Frulla i pomodori, assieme alle foglie di basilico con un pimer ad immersione.
  • Cuoci le mezzelune e scolale al dente; condiscile con il sugo e servi subito.
Offerta
IBILI LOTE 3 Aros REDONDOS 7-8-10+PISADOR 7 CM,…
  • HEALTH The kitchenware that takes care of… my health, our health FAMILY The household items that…

Valori nutrizionali e benefici

Tra le vitamine, importante la presenza di:

Tra i minerali troviamo ferro, calcio, potassio, utile per la salute cardiaca e muscolare e per la funzionalità nervosa.

E ricordiamo che sono anche ipocalorici: 100 g di spinaci apportano solo 31 kcal.

Exit mobile version