Le mele essiccate sono una ricetta salutare, semplice e sfiziosa che puoi preparare e portare con te. Uno spezza fame diverso dal solito spuntino. Genuine e comode, puoi usarle come carica energetica quando sei al lavoro.
Le mele essiccate fatte in casa sono fragranti e profumate, puoi prepararle e riporle in un sacchetto per alimenti, per averne una scorta pronta, per almeno per cinque giorni. Le puoi preparare al forno, come proposto nella nostra ricetta oppure acquistare un essiccatore.
Sono versateli, perché puoi consumarle a colazione con un po’ di miele, come spuntino veloce quando la fame ti assale all’improvviso.
Nella mela, oltre ad acqua (82,5 g), zuccheri semplici e fibre è presente un complesso di sostanze preziose per il benessere dell’organismo.
- In acciaio inox di alta qualità, facile da usare, facile da pulire e dura a lungo.
- Non si rompe e non si piega, ideale per la cucina di casa o per i professionisti.
- Questo levatorsolo rimuove i torsoli dalla testa.
Le mele sono anche una fonte importante di antiossidanti: insieme alla quercetina, alla catechina e all’acido clorogenico sono ricche di vitamina c, che aiuta a contrastare i radicali liberi, oltre a ridurre l’infiammazione e a rinforzare il sistema immunitario.
Le puoi preparare con facilità, basta avere un po’ di pazienza e tempo a disposizione per la fase di essiccazione in forno. Ricordati che il tempo di cottura varia a secondo del tipo di mela che hai utilizzato.
Scopri tutti benefici delle mele.
- COTTURA VELOCE: La tecnologia inverter di questo forno combina la potenza del grill e delle...
- GRILL INTEGRATO: Il grill al quarzo integrato da 1000W cuoce e griglia rapidamente e alla perfezione...
- 17 PROGRAMMI AUTOMATICI: I 17 programmi automatici e le 6 impostazioni dei livelli di potenza...
Le proprietà nutrizionali
Se ti domandi se le chips di mele mantengono le proprietà nutrizionali? In parte, la risposta è affermativa; infatti se è vero che le vitamine in fase di cottura si perdono, le fibre della mela sono presenti anche dopo l’essiccazione.
La fibre è indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino e per mantenere in salute il sistema digestivo in generale.
La mela favorisce la digestione e svolge anche un azione antinfiammatoria. Inoltre, la pectina aiuta a mantenere bassi i livelli di colesterolo.
Scopri tutti benefici delle fibre alimentari.
Scopri come preparare in casa le mele essiccate
Mele essiccate: ecco come prepararle
Ingredienti
- 1 mela
- cannella q.b
Istruzioni
- Taglia la mele a fettine sottili, puoi farlo sia con il macchinario che toglie il torsolo, sia tagliando prima la mela a spicchi e poi a fettine.
- Prepara una teglia con della carta da forno sul fondo su cui adagiare le fettine dopo averle asciugate un po’ con un tovagliolo di carta.
- Adagia le fettine sulla teglia evitando di sovrapporle. Spolverale con la cannella.
- Inforna a 100° per 2 ore e mezza lasciando il forno leggermente aperto per far in modo che il vapore esca.
- Per far in modo che non si chiuda metti un canovaccio ripiegato su uno degli angoli, stando ben attento ad evitare che vada a fuoco ovviamente! A metà cottura rigirate tutte le fettine.
- A fine cottura lasciate le mele nel forno spento ma leggermente aperto per fare in modo che si raffreddino lentamente e finiscano di seccarsi nel modo giusto.
- Sono un ottimo snack, dolcissimo, leggero, e a prova di dieta! Ottime per accompagnare il tè. Con un cucchiaino di miele sopra sono la fine del mondo!