Site icon Melarossa

Mele caramellate, il dolcetto per le feste bello e goloso

Mele caramellate scopri come farle in casa

Rosse, lucide, invitanti, le mele caramellate, note anche come mele stregate, sono un dolcetto goloso e molto facile da fare. Somigliano in tutto e per tutto al frutto che la strega cattiva ha regalato a Biancaneve e per questa loro caratteristica sono perfette per le celebrazioni di Halloween (ma non solo, anche a Natale conservano intatta la loro magia).

La preparazione è relativamente veloce e facile. Basta avere delle mele rosse da cuocere in uno sciroppo di acqua e zucchero e il gioco è fatto.

Ricetta mele caramellate

Stampa

Mele caramellate

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 mele
  • 260 g di zucchero
  • 140 g di acqua
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • colorante rosso facoltativo

Istruzioni

  • Lava le mele, asciugale con cura ed elimina il picciolo, sostituendolo con uno stecco da spiedino.
  • In una casseruola dai bordi alti e dal fondo pesante aggiungi lo zucchero, l'acqua e il miele. Porta a bollore senza mai mescolare. Quando lo sciroppo sarà arrivato alla temperatura di 150°, immergi le mele una alla volta e falle roteare. Fai l'operazione una sola volta, per evitare che il caramello sia eccessivo.
  • Mettile su una gratella, posizionata su un vassoio che raccolga il caramello in eccesso, e falle raffreddare completamente. Se lo desideri, puoi aggiungere delle foglie verdi come decorazione.

Note

Se ti piace avere le mele di un rosso più intenso dovrai aggiungere del colorante alimentare rosso in gel o liquido quando lo sciroppo inizia a bollire. Non serve mescolare, sarà l'ebollizione ad amalgamarlo allo sciroppo. Quando sarà arrivato a 150°, procedi come previsto.
Lagostina Every Casseruola Fonda Ø 14 cm in...
  • PENTOLA EVERY: Casseruola fonda 24cm con manico lungo realizzata in acciaio inox 18/10, prestando la...
  • PENTOLA IN ACCIAIO: La pentole Lagostina Every sono realizzate in acciaio inossidabile 18/10 di alta...
  • FONDO: Il fondo incapsulato LAGOSEAL PLUS a tre strati (acciaio-alluminio-acciaio) è adatto ad ogni...

Mele caramellate, consigli su come prepararle

Le mele caramellate sono un dolcetto davvero semplice da realizzare, ma quando si parla di caramello si hanno sempre molti dubbi. Ecco cosa fare per non sbagliare.

Qualche trucco da conoscere

Ecco come abbellire le mele caramellate.

Le mele caramellate si conservano per un massimo di 2-3 giorni, coperte con pellicola.

Tubetto Colorante Gel Alimentare Concentrato 100...
  • Intenso Gel per tintura di fondente, pasta e altri Dimensioni
  • In tubo richiudibile
  • Può essere pulito e igienico)

Mele caramellate nelle diete e nei menù

Una mela caramellata apporta all’incirca 329 calorie. Una quantità non piccola che però va contestualizzata. Si tratta di una golosità di cui non si abusa, circoscritta in un determinato periodo dell’anno, perciò una volta tanto puoi godertela senza eccessivi patemi.

Tieni conto che si tratta comunque di un frutto il cui impatto calorico viene amplificato da aggiunta di altro zucchero (oltre a quello contenuto già nella mela), quindi povero di macronutrienti importanti come le proteine.

Le raccomandazioni sono le solite: mangia la mela caramellata lontano da un pasto ricco o, al contrario, in una giornata in cui i pasti sono molto leggeri.

Le proprietà nutrizionali

Una mela al giorno fa sicuramente bene alla nostra salute. E anche se le mele caramellate sono in realtà un concentrato di zuccheri, focalizziamoci sulle tante qualità di questo frutto. Partiamo dal quadro delle vitamine e dei sali minerali.

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Le mele hanno poche calorie e per la presenza di zuccheri semplici forniscono energia subito assimilabile dal nostro organismo. E grazie alle fibre solubili, hanno un basso indice glicemico. Contribuendo a dare un senso di sazietà e a favorire il transito intestinale.

Exit mobile version