Site icon Melarossa

Mele al forno, uno spuntino leggero e sano

Mele al forno un dessert veloce e leggero

Le mele al forno sono un dessert facile, veloce da preparare e sano! Le mele cotte al forno sono anche un’idea per un spuntino che offre tanti benefici per la dieta e la salute perché le mele forniscono fibre alimentari, sopratutto la pectina ed essendo ricche di acqua possono contribuire a dare un senso di sazietà.

Le mele vengono cotte con zucchero e cannella e rese brillanti con l’utilizzo del miele. Un vero concentrato di profumi, che regalano subito buonumore.

Prova la ricetta della mela cotta al forno dopo un pasto come dessert o come spuntino post allenamento. Leggerezza e gusto vanno sempre di pari passo.

Ricetta mele al forno

Stampa

Mele al forno

Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 mele Golden
  • 40 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di miele di acacia
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • il succo di un limone
  • 50 g di acqua

Istruzioni

  • In una ciotola bassa versa lo zucchero di canna e lascia da parte. Sbuccia le mele e privale del torsolo. Bagnale con del succo di limone per non farle annerire. E poi passale nello zucchero, facendolo aderire per bene al frutto. Adagia le mele in una teglia che le contenga tutte comodamente.
  • Spolverizzale con lo zucchero rimasto, facendolo entrare anche nello spazio centrale. Con l'aiuto di un setaccio, spolvera le mele con la cannella. Infine, versa l'acqua sul fondo della pirofila. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
  • A questo punto, tira fuori la pirofila e versa il cucchiaio di miele sulle mele e fai cuocere per altri 10 minuti, sempre a 200°C. Servile calde, irrorate con il sughetto che si è formato.
relaxdays Teglie in Ceramica da Forno, Set da 3, 2...
  • Set da 3: con queste teglie puoi preparare gustose parmigiane, lasagne, arrosto, tiramisù, ecc.
  • Varie grandezze: lasagnera in misure diverse - scegli la forma adatta al numero degli ospiti
  • Facili da pulire: pirofile adatte alla lavastoviglie - Ideali anche in microonde

Mele al forno, una delizia da provare in tanti modi

Le mele cotte al forno sono una soluzione pratica e gustosa per preparare un dessert leggero. E se il concetto di mela cotta ti fa venire in mente qualcosa di poco appetitoso, lascia perdere. Le mele al forno sono profumate e piacciono a tutti.

Soprattutto, puoi arricchirle in tanti modi. La ricetta che ti indichiamo è una sorta di base che potrai rendere ancora più saporita. Ecco qualche suggerimento:

Un’altra variante da sperimentare

Si distacca un po’ dalla nostra ricetta, ma nell’ambito delle mele cotte in forno dobbiamo anche inserire le frittelle di mele al forno.

Le mele, tagliate in fette rotonde, vengono immerse in una pastella leggera fatta con farina, latte, uova, olio e lievito in polvere e cotte fino a diventare una sorta di pancake.

Levatorsoli Mela, Togli Torsolo Mela con Manico in...
  • La lama del corer di mele è durevole, fatta di acciaio inossidabile 304 per alimenti, e non si...
  • È adatto per rimuovere il torsolo di mela, pera e altri frutti in cucina o in sala da pranzo.
  • Lama seghettata affilata, facile da tagliare la mela, salva la tua forza e il tuo tempo.

Mele al forno nelle diete e nei menù

Una porzione di mele preparate in questa maniera (ovvero una mela) apporta all’incirca 162 calorie. Una quantità assolutamente gestibile all’interno di una giornata.

Le mele cotte al forno sono un piacevole modo per chiudere un pasto leggero o una merenda golosa, nutriente e al tempo stesso leggera.

Possono essere consumate anche come prima colazione, purché le accompagni con una buona fonte di carboidrati (del pane integrale ad esempio) e una proteica (yogurt o latte).

Le proprietà nutrizionali

Le mele sono un frutto dalle mille qualità e incredibilmente versatili. Sono ottime nei dolci e nei dessert, ma anche nei piatti salati.

Partiamo allora dal quadro delle vitamine e dei sali minerali.

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Le mele sono lo spezzafame ideale. Hanno poche calorie e ci danno energia subito assimilabile dal nostro organismo. Hanno molte fibre solubili, quindi un basso impatto glicemico.

Favoriscono il transito intestinale e danno un immediato senso di sazietà. E non dimentichiamo la loro funzione antiossidante, legata alla presenza di quercetina, catechina e vitamina C.

Exit mobile version