Site icon Melarossa

Matcha latte: la ricetta facile per preparlo in casa

tazza di matcha latte su vassoio di legno con cucchiaino

Il matcha latte è una bevanda calda o fredda che combina il tè matcha con latte caldo o schiumato. Il tè matcha è una polvere macinata di foglie di tè verde, ed è noto per essere ricco di antiossidanti e per il suo sapore distintivo e leggermente amaro.

Questa bevanda energizzante è diventata popolare in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua vivace colorazione verde .

Due ingredienti che si fondono in un mix perfetto, da gustare sia per un sapore nuovo e inconfondibile che per i tanti benefici che può apportare al nostro organismo. Ed è anche semplice da preparare a casa!

Cos’è il matcha latte?

Il matcha latte una specie di “cappuccino”, reso famoso dalla catena Starbucks. Ha un sapore complesso che combina l’amaro del matcha alla cremosità del latte, basta solo educare un po’ il gusto ed apprezzare il delicato sentore di erba che esala il tè fondendosi con il latte.

E’ spesso bevuto come alternativa al caffè perché contiene meno caffeina.

Consumato prima del pasto di mezzogiorno, è perfetto per disintossicare e depurare l’organismo, ma è anche un ottimo spezzafame o dopo pasto, in tutte le stagioni. In estate è piacevolissimo gustato freddo con aggiunta di ghiaccio, tipo smoothie!

Come preparare un delizioso matcha latte

Scegli la polvere di matcha di alta qualità per ottenere un gusto più ricco. Il consiglio è di setacciare la polvere per evitare grumi. Prima di versare il latte sulla polvere, mescola il matcha con un po’ di acqua calda per ottenere una pasta liscia.  

Se lo vuoi bere caldo, scalda il latte a fuoco basso senza farlo bollire. Il latte caldo aiuta a sciogliere il matcha in modo uniforme. Aggiungi, se desideri un po’ di zucchero, sciroppo d’acero o miele.

Se preferisci un gusto più forte di matcha, aumenta la quantità di matcha. Al contrario, se preferisci un sapore più delicato, puoi ridurre la quantità di polvere.

Puoi anche sperimentare aromi come vaniglia, cannella o cardamomo.

La ricetta del matcha latte fatto in casa

Stampa

Matcha latte

Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti

  • 120 ml acqua
  • 2 cucchiaini di tè matcha in polvere
  • 320 ml latte intero (o parzialmente scremato)
  • 2 cucchiaini di miele

Istruzioni

  • Procurati in erboristeria o nei negozi bio dell'originale matcha tè: quello vero è solo in polvere. In un pentolino metti a scaldare l'acqua e, quando bolle, travasala in una ciotola, versa la polvere di tè matcha nel liquido mescolando velocemente con l’apposito chasen, una piccola frusta per alimenti e bevande, o con un cucchiaino, controllando che non si formino grumi.
  • Poi scalda a fuoco basso il latte intero o parzialmente scremato (se gradisci, puoi aggiungere un po' di vaniglia) con mezzo cucchiaino di miele, in modo che si possa sciogliere mentre si scalda.
  • Quando il latte sarà bello caldo, con una frusta o un frullatore ad immersione montalo finché non avrà una consistenza spumosa e densa. Unisci lentamente il latte al tè (con un'aggiunta di poco zucchero e cannella se ti piacciono) e servi subito con una spolverata superficiale di tè matcha.

Per il matcha latte freddo

  • Per realizzare il matcha latte freddo, invece, dopo aver preparato e mescolato il tè, lascialo raffreddare del tutto.
  • Poi unisci il latte, anch'esso freddo e monta il tutto con una frusta.
  • Per una deliziosa versione smoothie prettamente estiva, puoi aggiungere dei cubetti di ghiaccio e frullare il tutto come passaggio finale.

Note

  • Al posto del latte vaccino puoi scegliere di utilizzare anche le bevande vegetali di soia, riso, farro o avena.
Frusta di bambù Chasen Tradizionale per tè…
  • [IDEALE PER SCIOGLIERE IL TÈ MATCHA]
  • [ALTA QUALITÀ, 100 BASTONCINI]
  • [FATTO A MANO ARTIGIANALMENTE]

Matcha latte: calorie e uso a dieta

Un bicchiere di matcha tè con latte vaccino fornisce circa 130 kcal, un dato che può essere abbattuto se preparato con una bevanda vegetale (soprattutto riso e avena, che sono quelli meno calorici).

Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto il miele, perché è un dolcificante naturale ricco di importanti nutrienti benefici. Le calorie aumentano sensibilmente se si preferisce l’utilizzo dello zucchero, in particolar modo quello bianco semolato.

In ogni caso, il matcha latte è una proposta salutare e benefica adatta a tutti: dagli sportivi a chi segue diete ipocaloriche.

Tè Verde Matcha Biologico in Polvere – Grado…
  • Polvere di the verde Matcha tradizionale: il tè giapponese è rinomato per la sua importanza…
  • I benefici per la salute del the Matcha: la polvere di tè Matcha bio offre una vasta gamma di…
  • Puro, biologico e naturale: il nostro the verde matcha in polvere è privo di zuccheri aggiunti,…

Origini e storia di una preparazione amatissima

Il matcha latte fonde due ingredienti utilizzati dalla notte dei tempi: tè verde e latte. Il tè matcha è una varietà di tè verde molto pregiata, prodotto ed apprezzato sin dal periodo della Cina Imperiale, al tempo delle dinastie Tang e Song, dal VII al XIII secolo.

Tutt’oggi viene molto utilizzato soprattutto durante le cerimonie formali del tè. Le piante crescevano al riparo della luce solare diretta, le foglie venivano raccolte a mano, cotte al vapore, fatte essiccare e poi polverizzate in mulini a pietra per ottenerne una polvere finissima di un bel verde brillante che veniva stoccata in una specie di confezione rettangolare, simile alla forma di un mattone.

Nel XII secolo il tè matcha fu scoperto dal Monaco buddhista giapponese Myoan Eisai, fondatore della filosofia Zen, che portò nella terra del Sol Levante alcuni semi di questa pianta dalle molteplici qualità salutari nonché gli antichi metodi per coltivarla, lavorarla e mantenerla.

La produzione ed il consumo del tè matcha si radicarono e diffusero dapprima presso i monaci, poi nell’aristocrazia e infine per le cerimonie del tè. Tutt’oggi si parla di tè verde matcha giapponese come di un simbolo della cultura nipponica e dalla regione Uji Tawara, da dove proviene la qualità più pregiata.

Exit mobile version