Site icon Melarossa

Marmellata di more: ricetta e come si fa

La marmellata di more è deliziosa e facile da preparare a casa. Se hai l’opportunità di passeggiare in campagna, ti sarà sicuramente capitato di vedere cespugli ricchi di questi piccoli frutti viola scuro molto saporiti e succosi.

Prepara qualche vasetto di confettura di more selvatiche e riponilo in dispensa, ti sarà utile in inverno per la tua colazione o per guarnire una crostata – oppure delle crepes dolci.

In ogni caso, parliamo di un frutto che si sposa benissimo con ogni dolce o dessert; teneramente e naturalmente dolce e tra i più amati in assoluto tra i frutti di bosco. E poi trovare delle more selvatiche di qualità è davvero semplice: perfette anche per una raccolta tutta fai da te (e biologica).

Ricetta della marmellata di more

Stampa

Marmellata di more

Portata Dolci light
Porzioni 400 grammi

Ingredienti

  • 600 g more
  • 300 g zucchero
  • 1/2 limone spremuto

Istruzioni

  • Sciacqua accuratamente le more, asciugale delicatamente con della carta assorbente, poi ponile in una ciotola insieme allo zucchero e a mezzo limone spremuto.
  • Copri e lascia macerare per 1 notte.
  • Il giorno dopo versa le more in una pentola e porta ad ebollizione, mescolando spesso.
  • Dopo 40 minuti circa, fai la prova del piattino per controllare la cottura: versa poca confettura su un piatto e lascia raffreddare qualche secondo, se capovolgendo il piatto la confettura non cola, è pronta, altrimenti prolunga la cottura fino a raggiungere la consistenza giusta.
  • Nel frattempo che la confettura cuoce, sterilizza i vasetti di vetro: ponili in una pentola capiente e inserisci sul fondo di questa un canovaccio pulito.
  • Poggia i vasetti e i tappi nella pentola e usa un altro canovaccio da disporre tra i vasetti in modo che questi non si urtino tra di loro rompendosi.
  • Riempi la pentola e i vasetti con acqua fredda e lascia bollire a fuoco basso per circa 30 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto.
  • Estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito .
  • Appena la confettura è pronta e ancora bollente, versala nei vasetti aiutandoti con un mestolo, lasciando circa 1 cm libero dal bordo. Tappa i vasetti e capovolgili fino a completo raffreddamento.
  • Una volta aperto il barattolo conserva in frigorifero, per al massimo una settimana.
Relaxdays Raccoglifrutta, Raccogli Frutta,...
  • Facile & efficiente: raccoglitore per raccogliere le bacche senza foglie - non rovina le piante
  • Universale: coglifrutta per raccogliere more, mirtilli, uva, una spina, ribes & altri tipi di bacche
  • Sicuro: cestello senza parti taglienti - nessun pericolo di lesioni - ideale anche per i bambini

Proprietà nutrizionali delle more

Le more sono un frutto dalle molte proprietà benefiche. In 100 g di prodotto commestibile trovi 85 g di acqua, 8,1 g di carboidrati, 3,2 g di fibra. Inoltre,

Exit mobile version