Site icon Melarossa

Maionese, prepara in casa la salsa più golosa per i tuoi piatti

Maionese, una salsa immancabile in cucina

Se pensi ad una salsa golosa in grado di insaporire anche il piatto più semplice, la maionese è di certo in testa ai desideri. Morbida e saporita questa crema a base di uova, olio e una parte acida – aceto e limone – è in grado di insaporire qualunque pietanza. Dal panino imbottito all’insalata, dalle verdure al pesce.

Prepararla è semplice, purché tu tenga a mente una serie di trucchetti e di consigli che ti faciliteranno il compito. Una buona maionese fatta in casa dà grande soddisfazione, inoltre ti permette di utilizzare materie prima di qualità. Elemento indispensabile quando si parla di prodotti fatti a partire da uova crude.

Come fare la maionese, i trucchi per non impazzire

Non abbiamo usato il termine impazzire a caso, perché il rischio principale quando si prepara la maionese in casa è che possa impazzire. Ovvero, che olio e uova non si amalgamino, creando un composto “stracciato”. Per evitare questo inconveniente, il consiglio principale è quello di inserire l’olio a filo mentre sbatti, con regolarità, le uova. Solo così il grasso si potrà legare alle proteine delle uova e farti ottenere una crema consistente e liscia. Vediamo come si fa la maionese.

Se hai paura a usare le uova crude, puoi preparare una maionese con uova pastorizzate. Ti servirà un termometro da olio perché l’olio impiegato dovrà raggiungere una temperatura di 70°.

Sufficiente per “sanificare” le uova senza cuocerle. Questa variante è consigliata per gustare in sicurezza la maionese in gravidanza. In questo caso, però, prima di ogni scelta ti raccomandiamo un consulto con il tuo medico di riferimento.

Ricetta maionese

Stampa

Maionese

Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti

  • 2 tuorli d'uovo freschissimi
  • il succo di un limone
  • 250 g di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino e mezzo di aceto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Versa i tuorli in una ciotola dai bordi alti e inizia a lavorarli con la frusta elettrica a velocità media con qualche goccia di limone.
  • Aggiungi a filo e lentamente, con la macchina ancora in azione, circa metà della quantità prevista di olio. Prima di aggiungerne altro, aspetta che si incorpori.
  • Quando la salsa sarà densa, sempre girando, aggiungi il resto del succo del limone per diluire. E a filo aggiungi l'olio restante.
  • Aggiungi l'aceto, sale e pepe e amalgama ancora con le fruste per un minuto.
Offerta
Moulinex HM4641 Prep'Mix+ Sbattitore Elettrico,...
  • Il tuo nuovo alleato in cucina, per performance elevate e preparazioni di impasti leggeri o pesanti...
  • Performance eccezionali a portata di mano, grazie a un motore potente da 500 W che assicura...
  • Disegnato per venire incontro alle tue esigenze, con 5 velocità e un'impostazione Turbo per una...

Maionese, una storia affascinante

Deliziosa con le patatine fritte, essenziale nell’insalata russa, la maionese ha certamente origini francesi. Nella prima delle due versioni accreditate, a inventare la salsa sarebbe stato il cuoco militare del duca di Richelieu, impegnato in battaglia nella città spagnola di Mahón, nelle Baleari. Per condire un piatto, lo chef improvvisò una salsa con uova e olio. Nell’altra versione, il nome deriverebbe da un antico termine francese, moyeau, che appunto vuol dire tuorlo.

Maionese vegana, ricetta e varianti

Può esistere una maionese vegana? La risposta è sì. E il risultato non farà rimpiangere quella classica. Ti basteranno solo 3 ingredienti: latte di soia, olio e limone per avere una salsa golosa senza prodotti animali.

Gustosa e delicata questa maionese è leggermente inferiore, come portata calorica e grassi, a quella tradizionale, ma non è certamente light. Per una maionese senza uova light, prova la nostra ricetta.

KitchenCraft Spremiagrumi, Spremiagrumi manuale...
  • Cosa otterrete - Spremiagrumi portatile per limoni con fori di filtraggio integrati
  • Design robusto in metallo - Lo spremiagrumi è dotato di solidi manici in metallo, per cui basta una...
  • Succo senza pip - Il filtro integrato cattura i pip, consentendo di rinfrescarsi con un sano...

Maionese Bimby

Prepara la tua maionese anche con l’aiuto del Bimby. Ecco dosi e procedimento.

Maionese nelle diete e nei menù

La maionese non è di certo una salsa leggera. La grande quantità di olio impiegato assieme alle uova la rende sì golosa, ma anche molto grassa. Consumala quindi con moderazione, utilizzandola in piccole quantità – mai più di un cucchiaio – sulle tue pietanze fredde. Dai la tua preferenza a verdure fresche, ricche di fibra e per questo ideali per bilanciare la quantità di grassi e rallentarne l’assorbimento.

Proprietà nutrizionali

Ovviamente, il pezzo forte della salsa sono le uova. In questo caso, il tuorlo dell’uovo in cui sono concentrati tutti i grassi: acido oleico, palmitico, stearico, linoleico, omega 6 e omega 3.

Sono ricche quindi di proteine e aminoacidi essenziali, Vitamina B1, A, ferro e fosforo, ma anche molto colesterolo: in media 200 mg a uovo.

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version