Site icon Melarossa

Maionese vegana: la ricetta con chips di patate

maionese vegana

Hai mai provato a sperimentare la maionese vegana in cucina? Chiamata anche “finta maionese“, è una ricetta sana e dal sapore intrigante. Rigorosamente senza uova né latte.

L’aggettivo “finta” è dovuto al fatto che a un primo sguardo – ma anche per consistenza – può sembrare a tutti gli effetti una maionese classica. Come la tradizionale, poi, è facile da preparare a casa. Provare per credere.

Ecco allora la ricetta della maionese vegana firmata Melarossa, con un saporito abbinamento di chips di patate dolci. Una scoperta culinaria da provare sia come snack che come aperitivo o contorno.

Come (e perché) fare la maionese vegana a casa

Si può preparare una maionese senza le uova e senza il latte? La risposta è sì. Basta usare degli ingredienti diversi per addensare la salsa e qualche spezia aromatica per insaporire. Ovviamente il tutto nei giusti dosaggi, per non compromettere il risultato finale.

In questo modo la nostra maionese vegan può essere consumata anche da tutte quelle persone che normalmente sono costrette ad escluderla dal pasto. Quindi non solo chi sta seguendo una dieta ma anche chi soffre di intolleranza al lattosio oppure è allergico alle uova o soffre di colesterolo alto.

Però questa squisitezza è aperta davvero a tutti, anche a chi non deve rispettare regimi alimentari specifici. E i motivi sono tanti.

Proprio in merito a quest’ultimo punto, per la nostra ricetta abbiamo utilizzato il Soia Drink Calcio Céréal, un ingrediente che si è rivelato ideale nella preparazione della maionese vegana. Rigorosamente senza lattosio, è ricco in proteine vegetali, calcio e vitamina D; una scelta vincente per gusto e consistenza, con garanzia e affidabilità del marchio Céréal. Stesso risultato per ciò che riguarda il sale Novosal, fondamentale per regolare il sapore e donare la giusta sapidità al piatto.

La ricetta della maionese vegana con chips di patate

Stampa

Maionese vegana con chips di patate

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per la maionese vegana

  • 60 ml Soia Drink Calcio Céréal
  • 100 ml olio di semi
  • 20 ml olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • sale (Novosal) q.b.

Per le chips di patata dolce

  • 300 g patate dolci
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche tritate a piacere
  • sale (Novosal) q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

Per le chips di patate

  • Per prima cosa lava con cura le patate dolci e, con l’aiuto di una mandolina pela verdure o di un coltello molto affilato, tagliale a rondelle sottili. Dovranno avere, per quanto possibile, lo stesso spessore.
  • Ponile in una ciotola e condisci con l’olio, il sale, il pepe, la paprika (dolce o affumicata a seconda dei tuoi gusti) e il trito di erbe aromatiche. Mescola aiutandoti con le mani, per non rompere le fette, avendo cura che il condimento unga bene ogni parte delle fette.
  • Scalda il forno a 180° (meglio se termoventilato) e copri la griglia con un foglio di carta da forno. Disponi le fette di patata condite in modo che non si sovrappongano e, una volta raggiunta la temperatura, cuoci per circa 15 minuti.
  • Trascorso il tempo togli la griglia, gira le patate e inforna di nuovo, terminando la cottura per altri 15 minuti, fino a completa doratura. ATTENZIONE: ogni forno è diverso, quindi tieni sempre d’occhio la cottura!

Per la maionese vegana

  • Nel frattempo che le chips di patate cuociono, prepara la maionese, versando la bevanda alla soia, l’olio di semi e l’olio in un contenitore stretto e alto.
  • Aggiusta di sale e inizia a frullare, con un frullatore ad immersione, per qualche minuto, fino a quando il composto si monterà e diventerà morbido e spumoso.
  • Unisci il succo di limone e il curry e continua a frullare, osservando il composto prendere ancora più corpo e colore.
  • Servi la maionese vegana con chips croccanti di patata dolce e una grattata di pepe nero a piacere.

La videoricetta

Céréal Bevanda vegetale di Soia Biologica,...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, Soia Drink BIO, è ottima...
  • SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI MA NON SOLO: buona perché con soia proveniente da filiera garantita NO OGM...

Uso in diete e menù

La maionese della nostra ricetta è una variante delicata e speziata, una salsa leggera che puoi mangiare anche a dieta, misurando sempre l’apporto calorico. L’abbinamento con le chips di patate dolci, poi, è azzeccato e stuzzicante al tempo stesso.

In tal senso abbiamo scelto le patate dolci – al secolo anche “patate americane” o “batate” – perché virtuose dalla prospettiva nutrizionale, grazie a un basso indice glicemico e ad alti livelli di sazietà e nutrimento. Dal lato culinario, invece, possiedono la caratteristica di risultare croccanti esternamente e morbide all’interno, soprattutto dopo la cottura in forno.

Un piatto che, quindi, diventa incredibilmente versatile: dall’aperitivo/apericena all’antipasto classico, per chi ha voglia di sperimentare, passando per contorni golosi, alternative ai classici buffet o, perché no, a merende inedite di metà pomeriggio.

Ma per accompagnare la maionese vegana puoi scegliere anche delle polpette o degli hamburger di legumi. Oppure puoi usarla semplicemente come salsa di condimento per arricchire un’insalata. Bastano davvero un paio di cucchiaini per donare sapore ad ogni piatto, senza alterare eccessivamente le calorie e i grassi complessivi.

Non dimentichiamo, poi, che si tratta di una preparazione intelligente, se conservata con cura: può resistere tranquillamente in frigo per 3-4 giorni, coperta a dovere con pellicola alimentare. Quindi puoi cucinarla e utilizzarla quando e come vuoi tu, in diversi pasti.

Céréal Avena Drink Bio Bevanda Vegetale senza...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • BIO e MADE IN ITALY: una bevanda 100% vegetale a base cereali (avena) proveniente da agricoltura...
  • MENO GRASSI SATURI: un drink vegetale a basso contenuto di grassi saturi per te che sei alla ricerca...

Proprietà nutrizionali e benefici della maionese vegana

La maionese vegana senza uova e latte è preparata con pochi e semplici ingredienti. Tutti categoricamente genuini, non trattati e il più possibile biologici. Come detto, però, si tratta di una ricetta energetica ed equilibrata, capace di apportare tanti nutrienti importanti all’organismo.

Nel totale calorico della nostra preparazione ci aggiriamo attorno alle 1800 kcal. Ovviamente considerando anche le chips di patate. Pertanto, la sola maionese vegana non supera le 1000 kcal. Dati i numeri, il dosaggio consigliato è per un minimo di 4 persone, che possono diventare anche 6 per chi segue un regime ipocalorico. Quindi occhio alle porzioni e controllare sempre gli ingredienti che vengono abbinati.

Per il resto la nostra finta maionese ha tante frecce al suo arco.

Cosa vuoi di più? Non ti resta che provare, sperimentare e gustare la nostra maionese vegana con chips di patate dolci!

Cereal Bio Quinoa al Naturale 100% Biologica, da...
  • CEREALI PRONTI ALL'USO: la Quinoa è una scelta sana e biologica. in un pratico formato Doy, che...
  • 100% BIOLOGICO: nel rispetto della natura, con ingredienti semplici, per un corpo in salute. Una...
  • RICCA IN FIBRE e a basso contenuto di acidi grassi saturi. Il piatto ottimale all'interno della tua...
Exit mobile version