Site icon Melarossa

Latte d’oro: che cos’è, perché fa bene e la ricetta per prepararlo a casa

latte d'oro

Il latte d’oro, noto anche come golden milk, latte ayurvedico, turmeric milk, è una bevanda tiepida che ha come ingrediente principale la curcuma, spezie famosa che possiede tante virtù.

Potente antiossidante, il latte d’oro è consigliato dai maestri yogi dalla notte dei tempi perché sarebbe un rimedio per molti problemi di salute secondo la medicina ayurvedica (medicina tradizionale indiana).

Tutti quelli che praticano yoga kundalini conoscono questo latte d’oro raccomandato da Yogi Bhajan (maestro di kundalini) ai suoi studenti per migliorare l’elasticità e realizzare con più facilità le posture di yoga.

Ma questa bevanda è adatta non solo a chi pratica yoga,  ma anche a tutte le persone che hanno problemi alle articolazioni. Fa bene anche alla colonna vertebrale, che lubrifica, e riduce l’infiammazione.

Latte d’oro: che cos’è

Il latte d’oro apporta all’organismo una buona quantità di curcuma, vera star di questa ricetta. Infatti, la curcuma è una spezia, della stessa famiglia dello zenzero, che ha tante virtù: stimola la digestione e avrebbe anche proprietà anti cancro.

Il latte d’oro è una bevanda a base di latte vaccino o bevande vegetali, curcuma e pepe nero.

Leggi il nostro approfondimento sulla curcuma.

E’ una ricetta molto semplice che si prepara in due fasi:

  1. prima si realizza la pasta di curcuma.
  2. In seguito si unisce la pasta al latte vaccino o vegetale.

Inoltre, puoi aggiungere spezie come vaniglia, cannella, noce moscata. Ma la più importante per trarne tutti i vantaggi è la miscela tra pepe nero e curcuma.

Pepe nero e curcuma: perché assieme sono più efficaci

Grazie all’associazione pepe-curcuma, la curcumina, polifenolo contenuto nella curcuma,  viene assimilato meglio dall’organismo e agisce più velocemente.  Inoltre, la piperina contenuta nel pepe nero migliora infatti l’assorbimento della curcumina.

Infatti, per potenziare i suoi benefici, vanno aggiunti altri ingredienti come l’olio di cocco o olio d’oliva, perché la curcumina è liposolubile nei grassi. Quindi associare la curcuma ad un corpo grasso favorisce l’assorbimento al livello delle cellule intestinali.

Si ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento su curcuma e piperina.

Latte d’oro: i benefici per la salute

Nella medicina Ayurvedica, il latte d’oro è considerato un toccasana per:

Latte d’oro: come assumerlo?

I maestri yogi ne consigliano l’uso per 40 giorni consecutivi.  Questa bevanda può essere consumata sia la mattina appena svegli che la sera prima di andare a dormire.

Si può anche bere il latte d’oro al bisogno. Se hai un raffreddore o sei influenzato, il consiglio è di bere una tazza al giorno per alleviare i disturbi.

Controindicazioni del latte d’oro

Le controindicazioni del golden milk sono le stesse della curcuma.

Il golden milk non è consigliato a:

Effetti collaterali

In alcuni casi possono manifestarsi effetti collaterali come nausea, diarrea e bruciore di stomaco. Se succede, il consiglio è di interrompere il consumo.

Exit mobile version