Site icon Melarossa

Lasagne ai carciofi: la ricetta con prosciutto cotto

lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi e prosciutto cotto rappresentano una delle varianti possibili di questo primo piatto così versatile nella sua preparazione: niente ragù ma lasagne bianche con verdure, mozzarella e prosciutto cotto.

Un piatto raffinato ma semplice, perfetto per le grandi occasioni ma anche per cene speciali. Puoi consumarlo a dieta, per un pranzo speciale, ad esempio la domenica, e accompagnarlo con un contorno di verdure.

Perché preparare delle lasagne bianche ai carciofi

Le lasagne ai carciofi con prosciutto cotto sono una ricetta bianca completa e sostanziosa dal punto di vista nutrizionale. La leggerezza e le proprietà dei carciofi si abbinano alla grande a un salume light come il prosciutto cotto. Il tutto per rendere il piatto equilibrato sia dal punto di vista calorico – può essere considerato anche un piatto unico – che da quello gustativo.

Una variante più salutare rispetto alla tanto amata lasagna ai carciofi e salsiccia. In ogni caso, cucinare questo piatto è facile e anche veloce. I passaggi della preparazione non si discostano molto dalla lasagna classica. Quello che conta, qui, è seguire pochi semplici regole.

Per il resto, segui la ricetta passo passo della lasagna ai carciofi di Melarossa. Un’idea sfiziosa e intrigante!

Lasagne ai carciofi: ricetta step by step

Stampa

Lasagne ai carciofi

Preparazione 35 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g pasta fresca per lasagne
  • 450 g carciofi puliti
  • 120 g prosciutto cotto
  • 100 g mozzarella light
  • 20 g Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.

Besciamella

  • 250 ml latte
  • 250 ml acqua
  • 50 g farina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Taglia a pezzetti i carciofi, in una padella dai bordi alti scalda l’olio assieme all’aglio tritato (sbucciato e privato di anima), unisci i carciofi e lascia cuocere per 25 minuti, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo acqua bollente quando necessario.
  • Nel frattempo prepara la besciamella: scalda insieme il latte e l’acqua mescolando.
  • In una pentola dal fondo spesso poni l'olio, aggiungi la farina e mescola per creare una crema priva di grumi, il roux.
  • Stemperalo con poco latte mescolato all’acqua, aggiungi a filo il restante liquido, continuando a mescolare per non creare grumi e poni sul fuoco ad addensare, mescolando ancora con la frusta fino a quando avrete ottenuto una crema liscia.
  • Prepara ora la lasagna. Se le sfoglie di lasagne necessitano la cottura, scottale in acqua bollente per il tempo riportato sulla confezione, altrimenti passa alla preparazione della lasagna. Accendi il forno a 200°. Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e la mozzarella.
  • Spargi un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila, adagi le sfoglie di pasta all'uovo, in modo che coprano il fondo, copri con qualche cucchiaiata di carciofi, besciamella, mozzarella, prosciutto cotto e infine una spolverata di parmigiano.
  • Sovrapponi altri strati di pasta fresca e ripeti l’operazione fino a completare tutti gli ingredienti.
  • Inforna per circa 15-20 minuti o fino a quando la lasagna sarà ben dorata.
Menax Focus – Set di 3 Teglie da Forno con…
  • QUALITÀ PREMIUM: Made in ITALY con alluminio di alta qualità.
  • MULTIUSO: Teglia di forno tradizionale per cuocere pesce, carne, pollo, verdure, carne di maiale o…
  • 5 strati di rivestimento antiaderente senza PFOA.

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: le proprietà nutrizionali

Senza dimenticare mozzarella e Parmigiano

Exit mobile version