Site icon Melarossa

Ketchup light

la ricetta del ketchup light

Il ketchup light è altrettanto buono di quello originale e puoi prepararlo facilmente in casa. La ricetta non prevede grassi, solo del buon pomodoro e tante verdure e spezie.

Con il ketchup light prepari una versione più leggera della salsa più amata per condire le patatine, adatta per grandi e bambini.

Stampa

Ketchup light

Porzioni 10 persone

Ingredienti

  • 500 g passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 50 ml olio extravergine d'oliva
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 aglio spicchio
  • 3 chiodi di garofano
  • 1 alloro foglia
  • 50 g zucchero di canna
  • 18 g zenzero
  • 50 ml aceto di mele
  • 1 cucchiaio maizena
  • 1/2 cannella stecca
  • 1 cucchiaino senape in polvere
  • 3 rametti di timo foglie
  • 1 noce moscata grattata
  • 2 cucchiaini paprika dolce

Istruzioni

  • Trita la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. In una casseruola metti l’olio ed aggiungi le verdure tritate insieme allo zenzero grattato. Quando saranno ben insaporite aggiungi la salsa di pomodoro e il cucchiaio di concentrato.
  • Porta ad ebollizione e aggiungi i chiodi di garofano, il timo, la cannella, la paprika, la noce moscata e la senape. Copri e cuoci a fuoco lento per una mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
  • Ora metti l’aceto, il cucchiaio di maizena sciolto in un bicchiere di acqua, lo zucchero ed il sale. Copri nuovamente e fai cuocere per altri 30 minuti. Togli dal fuoco e passa tutto al passaverdura. Controlla se la salsa necessita di altri minuti per restringersi ulteriormente. Il ketchup è pronto. Fai raffreddare e poi trasferiscilo in frigo.

Note

Istruzioni per la conservazione: in frigo, coperto con pellicola, questo ketchup light si conserva bene e a lungo. Se preferisci conservarlo sottovuoto, utilizza lo stesso procedimento di una normale conserva di pomodoro (sterilizzazione dei barattoli e dei tappi, riempimento e ulteriore bollitura dei barattoli). Se correttamente sottovuoto, riposto al fresco e al riparo dalla luce, puoi conservarlo per circa 1 anno.
Exit mobile version