Site icon Melarossa

Involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia

Involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia

L’involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia è una ricetta originale e facile da preparare, con un’attitudine gourmet che stupirà i tuoi cari e i tuoi ospiti.

Un abbinamento di sapori particolari, che lo chef Riccardo Sculli ha ideato per il Consorzio del Prosciutto di Modena Dop. Grazie agli ingredienti che contiene farai il pieno di antiossidanti, fibre e vitamine.

Puoi portare in tavola l’involtino di seppia e prosciutto con carciofi come antipasto sfizioso per un’occasione speciale o gustarlo a dieta come secondo piatto per variare il tuo menù, in alternativa a una fonte proteica come carne e pesce.

Le proprietà nutrizionali

Nella ricetta ci sono ingredienti particolari, che di solito non si trovano insieme ma che danno vita a un gusto unico. Inoltre, sono tanti i benefici che questi ingredienti apportano alla tua alimentazione.

Scopri come realizzare l’involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia

Stampa

Involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia

Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 150 g seppia
  • 15 g prosciutto di Modena DOP
  • 40 g yogurt bianco magro
  • 10 g carciofi
  • 3 g polvere di liquirizia
  • 1 g sale iodato
  • 10 ml olio extravergine d'oliva
  • brodo vegetale q.b
  • zeste di limone q.b

Istruzioni

  • Prepara il brodo tostando carote e sedano in una pentola ampia. Copri con circa 2 litri di acqua, il succo di due limoni, sale e finocchietto selvatico. Lascia cuocere per 30 minuti circa.
  • Taglia la seppia a strisce da 6 cm circa e poi intagliala sia in verticale che in orizzontale. Dalla parte non intagliata metti le fette di prosciutto tagliate a misura della seppia e avvolgila come se fosse un involtino.
  • Pulisci i carciofi, tagliali in quattro e falli cuocere in poco brodo vegetale per circa 7 minuti.
  • Prepara la salsa allo yogurt: allo yogurt aggiungi le zeste di limone non trattato e l’olio, quindi emulsiona e metti da parte. Emulsiona la liquirizia in polvere con circa 3 grammi di acqua, in modo da ottenere una salsa.
  • Griglia l’involtino di seppia e prosciutto, tosta leggermente i carciofi già cotti. Aggiungi il sale.
  • Su un piatto di portata metti la salsa di yogurt, gli involtini di seppia, i carciofi e ultima il piatto con le gocce di liquirizia.
Exit mobile version