Site icon Melarossa

Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche

involtini di manzo ripieni, la ricetta

Gli involtini di manzo sono una ricetta molto gustosa per cucinare le classiche fettine di carne che, grazie al ripieno, diventano particolarmente saporite pur rimanendo molto leggere. Melarossa ti propone gli involtini con una farcitura di pane, parmigiano ed erbe aromatiche, che li rende ancora più nutrienti.

Un piatto semplice e genuino, perfetto come alternativa per far mangiare la carne ai bambini e ottimo per gli adulti che sono a dieta o vogliono mangiare sano, perché preparato con pochissimo olio. In più, l’uso dell’erba cipollina, del timo, della salvia e del rosmarino ti aiuta a insaporire senza esagerare con il sale, che se consumato in eccesso rappresenta un fattore di rischio per la salute del cuore.

Accompagna gli involtini di manzo con un contorno di verdure e avrai un secondo piatto completo.

Le proprietà nutrizionali

Gli involtini di carne ripieni apportano tutti i nutrienti della carne.

La ricetta degli involtini di manzo ripieni

Stampa

Involtini di manzo ripieni di pane ed erbe aromatiche

Portata secondo di carne
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 fettine di manzo circa 110 g a fettina
  • 3 fette pane in cassetta circa 50 g
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 100 ml vino bianco
  • 1/4 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio olio EVO
  • maggiorana
  • erba cipollina
  • timo
  • rosmarino
  • salvia
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Ammorbidisci il pane nell’acqua, poi strizzalo e ponilo in una ciotola, unisci il parmigiano, il pezzetto di aglio e le erbe aromatiche finemente tritate, aggiungi il sale e il pepe. Impasta fino a creare un composto uniforme.
  • Prendi ogni fettina e riempila con il ripieno di pane e parmigiano, poi arrotolala su se stessa per formare l’involtino
  • sigilla aiutandoti con spago da cucina o degli stuzzicadenti.
  • Scalda l’olio in una padella, unisci gli involtini e lasciali rosolare uniformemente, girandoli spesso, sfuma con il vino bianco, poi continua la cottura con un coperchio, girando gli involtini di tanto in tanto: cuoci per 6-7 minuti, un minuto prima di spegnere il fuoco salate leggermente. Servi gli involtini tagliati a rondelle. Commenti

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version