Site icon Melarossa

Insalata di farro con verdure

insalata di farro con verdure

Sei stanco delle solite insalate di riso? Prova l’insalata di farro con verdure. E’ un piatto fresco e nutriente, ma allo stesso tempo leggero. Un’ottima alternativa alla pasta, ideale anche per i vegetariani.

L’insalata di farro è una ricetta da gustare fredda, quindi comoda per chi ha poco tempo per cucinare: può essere preparata la sera prima e portata con sé in ufficio il giorno dopo.

Se ti va, puoi arricchire l’insalata di farro con dei legumi, per renderla ancora più nutriente e completa. In alternativa, puoi aggiungere semi di girasole, di lino o di zucca.

Insalata di farro con verdure: i valori nutrizionali

Cereale antichissimo, il farro nutre l’essere umano da secoli: anche in Italia, prima del boom della produzione di pasta, la dieta quotidiana includeva spesso questo prezioso alimento.

Il farro è un cereale ricco di vitamine, in particolar modo del gruppo A e B, e di sali minerali come fosforo, potassio e magnesio; ha un’elevata presenza di antiossidanti ed povero di grassi, con un livello di 338 calorie ogni 100 grammi.

Sono tre le varietà di farro esistenti al mondo: nell’area mediterranea sono diffuse il farro monococco, dal chicco unico e piccolo, e il farro dicocco, dalla spiga a due chicchi leggermente più grandi; inoltre, nei paesi del Nord Europa è diffuso soprattutto il farro spelta, chiamato anche farro grande. Tutte e tre le varietà hanno un livello molto basso di glutine.

Il farro si sposa perfettamente con le verdure: in questa ricetta utilizziamo gli asparagi, ortaggi ricchi di fibre, ideali per coloro che devono perdere peso (24 calorie/100 gr). Inoltre hanno proprietà diuretiche, grazie all’elevato rapporto potassio/azoto e alla presenza dell’asparagina, ripuliscono le vie urinarie e influiscono sul buon funzionamento del cuore.

Infine, non sottovalutate l’importanza delle erbe aromatiche: timo, basilico, prezzemolo, e maggiorana, soprattutto se utilizzati freschi, non solo conferiscono una nota di sapore in più al piatto, ma hanno spesso proprietà antisettiche, depurative e digestive.

Scopri come preparare l’insalata di farro con verdure

L’insalata di farro e asparagi è una ricetta di Roberta Paris dal blog The Dreaming Seed.

Stampa

Insalata di farro con verdure

Portata piatti unici
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 100 g farro perlato
  • asparagi un mazzetto
  • pomodori Piccadilly alcuni
  • erbe aromatiche una manciata abbondante
  • 1/2 limone succo e buccia non trattata
  • 10 g olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Riempi d’acqua una pentola grande e portala a ebollizione: una volta raggiunto il bollore versa il farro con un po’ di sale grosso. Cuoci secondo i tempi indicati sulla confezione.
  • Lava gli asparagi, asciugali e tagliali a tronchetti. Cinque minuti prima di scolare il farro aggiungili all’acqua di bollitura.
  • Affetta i pomodori e disponili in una ciotola capiente insieme alle erbe e alla scorza di un limone non trattato.
  • Versa l’olio in un barattoli, aggiungi il succo di mezzo limone e un pizzico di sale. Chiudi bene il coperchio e agita fino ad ottenere un’emulsione omogenea che servirà a condire l’insalata
  • Dopo aver scolato il farro e gli asparagi, passali velocemente sotto l’acqua corrente fredda, elimina l’acqua in eccesso e versali nella ciotola. Mescola il tutto.
  • Se possibile lascia riposare l’insalata per qualche ora prima di servire, in modo che tutti gli ingredienti abbiano il tempo di liberare profumi e sfumature di sapore.
Exit mobile version