Site icon Melarossa

Insalata di tonno e cannellini

ricetta insalata di tonno e cannellini

Veloce, fresca e gustosa, l’insalata di tonno e cannellini ti assicura la giusta dose di potassio, soprattutto grazie ai fagioli. Inoltre benefici anche di tutte le proprietà del tonno, che è ricco di Omega 3 e di proteine di elevata qualità. L’ideale è usare il tonno fresco, ma se non lo hai a disposizione va bene anche il tonno in scatola, preferibilmente al naturale.

Fresca e leggera, può essere preparata come monoporzione per un antipasto o per un contorno sfizioso. Per completare l’effetto fresco aggiungi la cipolla, il sedano, il prezzemolo e la scorza grattugiata del limone.

Il risultato è un mix di nutrienti oltre che di sapore, e in realtà potrebbe andar bene anche come piatto unico perché completo dal punto di vista nutrizionale. Proteine, ferro, minerali, vitamine e antiossidanti: non manca nessuno all’appello! Ed è anche ipocalorica.

Per rendere la tua insalata di tonno e cannellini ancora più stuzzicante, puoi insaporirla ulteriormente con le erbe aromatiche o le spezie. Se la servi nei bicchierini o nelle verrine come aperitivo o antipasto, decorala con qualche fogliolina di menta fresca o di salvia.

La ricetta dell’insalata di tonno e cannellini

Stampa

Insalata di tonno e cannellini

Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 200 g fagioli cannellini bolliti
  • 20 g sedano
  • 10 g cipolla rossa
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 10 ml olio extravergine d'oliva
  • 5 g prezzemolo
  • limone non trattato scorza grattugiata

Istruzioni

  • Fai scottare il tonno un minuto per lato su una griglia, taglialo a cubetti regolari e trasferiscilo in una ciotola.
  • Aggiungi i fagioli, il sedano, la cipolla tagliati a cubetti piccoli e il prezzemolo tritato finemente.
  • Per ultimi la scorza grattugiata del limone, l’olio, il sale e il pepe.
  • Mescola, copri il recipiente con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per un’ora. Poi dividi nei bicchierini e servi a temperatura ambiente.
Exit mobile version