Site icon Melarossa

Tacchino marinato: ricetta e come prepararlo

tacchino marinato

Il tacchino marinato è un secondo piatto light ideale per la dieta e per controllare il peso. Puoi preparare il tacchino in molti modi: cuocendo il petto sulla piastra o avvolgendolo ad involtino, oppure in insalata, magari facendolo marinare un po’ per insaporirlo.

Basta farlo marinare con olio, limone, erbe e/o spezie per qualche ora, o per tutta la notte se riesci a organizzarti la sera prima; così, al momento di cuocerlo, è già ricco di sapore e non occorre neanche aggiungere alcun tipo di grasso per la cottura.

Una vera e propria insalata di tacchino marinato capace di assecondare le esigenze di qualsiasi regime alimentare. D’altronde parliamo di una carne bianca light molto gustosa, che con questa ricetta spicca per bontà e proprietà nutrizionali.

Tacchino marinato: la ricetta

Stampa

Tacchino marinato

Portata secondi piatti
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 300 g petto di tacchino
  • 1 peperone giallo
  • 3 pomodori grandi ramati
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • foglie di salvia tritate q.b.
  • rosmarino tritato q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, griglia il peperone aperto a metà e privato dei semi.
  • Dopo averlo scottato su entrambi i lati, toglilo dal fuoco e taglialo a cubetti.
  • Quindi prepara una concassè di pomodori: incidi i pomodori sul fondo, sbollentali per 2-3 minuti in acqua bollente, raffreddali sotto acqua corrente, privali della pelle e dei semi e tagliali a cubetti.
  • In seguito griglia il tacchino e poi taglialo a cubetti.
  • Mettilo in una ciotola con olio, sale, pepe, il trito di erbe aromatiche e lascia marinare il tutto in frigo per 15 minuti, ricoprendo la ciotola con della pellicola trasparente.
  • Aggiungi il peperone grigliato tagliato a cubetti e la concassè di pomodoro.
  • A piacere, puoi aggiungere anche uno spicchio di aglio intero o di olio aromatizzato all'aglio, preparato mettendo in infusione l'aglio con dell'olio prima di usarlo.
  • Copri la ciotola con la pellicola e lascia marinare in frigo per un paio di ore.
  • Al momento di servire, sistema un tagliapasta rotondo su piatti individuali, riempi con l'insalata di tacchino marinato e sfila.
Loco Bird taglieri in bambù massiccio set di...
  • ALTA QUALITÀ - Grazie allo spessore di 1,5 cm, le tavole di bambù sono particolarmente resistenti,...
  • DIVERSE DIMENSIONI - Le diverse dimensioni rendono le tavole particolarmente versatili: come tavola...
  • DOPPIO USO LATERALE - Poiché le piastre di tagliere cucina su entrambi i lati, possono essere...

Proprietà nutrizionali e benefici

Parliamo di una ricetta di media difficoltà, decisamente veloce si esclude il tempo della marinatura. E in più, apporta poche calorie (circa 170 a porzione) e tanti nutrienti fondamentali per il fabbisogno del nostro organismo.

La carne bianca è la protagonista di questo piatto fresco e gustoso, ideale da consumare in estate. La carne di tacchino è infatti una miniera di proteine nobili, sali minerali e vitamine, e non può mancare nel regime alimentare, soprattutto se vuoi perdere qualche chilo o vuoi evitare di ingrassare.

Un’insalata di tacchino assicura il giusto nutrimento ed è indicata anche per i bambini, più della carne rossa che contiene una maggiore quantità di grassi.

A completare il piatto c’è il peperone, un ortaggio colorato principe della cucina estiva; la sua composizione ricca di vitamina C lo rendono un potente antiossidante. E’ ricco di betacarotene di sali minerali, potassio, ferro, magnesio.

Exit mobile version