Site icon Melarossa

Insalata di riso Night and Day: la ricetta!

insalata di riso night and day

L’insalata di riso può diventare noiosa se la prepari sempre nello stesso modo, con i sottaceti, il tonno e i pomodori. Per renderla più appetitosa puoi variare non solo gli ingredienti, ma anche il tipo di riso, e unirne due tipi nello stesso piatto.

Una ricetta che davvero c’entra poco con l’insalata di riso propriamente detta. Ma, sappiamo, che talvolta le novità, l’originalità e le varianti possono diventare ancora più acclamate e sperimentate della preparazione consona. E allora scopri l’insalata di riso Night and Day firmata Melarossa.

Insalata di riso night and day… o anche insalata di riso bianco e nero!

Con il riso nero e il riso bianco puoi preparare un’insalata di riso Night and Day, ideale per pranzi e cene primaverili e estive all’insegna del gusto e dell’originalità. E’ fresca, light e personalizzabile con le verdure che hai in frigorifero.

Puoi aggiungere verdure, pesce, legumi, frutta fresca o secca, erbe e spezie, e rendere la tua insalata di riso bianco e nero stuzzicante e originale. Sempre con uno sguardo alla leggerezza, in modo che il piatto sia light e a misura di dieta.

La ricetta originale di Montersino, il pasticciere che l’ha ideata, prevede anche i pinoli che noi abbiamo eliminato per risparmiare calorie perché è pensata proprio per te che stai seguendo la dieta Melarossa.

Insalata di riso night and day: la ricetta

Stampa

Insalata di riso Night & Day

Portata piatti unici
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 180 g riso basmati
  • 120 g riso venere
  • 80 g zucchine
  • 70 g speck in un'unica fetta
  • 70 g peperone rosso
  • 70 g peperone giallo
  • 60 g asparagi in sostituzione fagiolini
  • erba cipollina q.b.
  • uno spicchio d'aglio q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino q.b.

Istruzioni

  • Cuoci separatamente i due tipi di riso, seguendo le indicazioni riportate sulle confezioni. Raffreddali sotto un getto di acqua fredda e mettili da parte.
  • Pulisci e taglia le verdure a cubetti regolari.
  • Versa un filo di olio nel wok e cuoci brevemente le verdure per circa 5-7 minuti a fuoco vivace. Mescola di continuo. Regola di sale, aggiungi un pizzico di peperoncino o di pepe e, una volte pronte, trasferiscile in un piatto e lasciale raffreddare.
  • Taglia lo speck a cubetti della stessa dimensione delle verdure e tostalo in padella senza aggiungere grassi. Pulisci uno spicchio d’aglio e mettilo ad aromatizzare in 2 cucchiai di olio.
  • Trasferisci il riso in una ciotola, unisci le verdure ormai fredde, lo speck, l’erba cipollina, il prezzemolo tritati e un cucchiaio abbondante di olio all’aglio. Mescola e servi.

Proprietà e valori nutrizionali

Exit mobile version