Site icon Melarossa

Insalata di kamut con noci e prezzemolo

kamut noci prezzemolo

L’insalata di kamut con noci e prezzemolo è un primo piatto ideale come alternativa alla pasta o ad un’altra insalata di cereali. Buona anche fredda, è perfetta da portare con te al lavoro per una pausa pranzo leggera, ma anche nutriente e molto saziante. Il kamut ti assicura tutta l’energia dei carboidrati, mentre le noci ti fanno fare il pieno di sali minerali, fibre e grassi “buoni”.

Provala per rendere la tua dieta ancora più varia e genuina!

Insalata di kamut con noci: le proprietà nutrizionali

L’insalata di kamut con noci e prezzemolo ti permette di godere dei tanti benefici del kamut. Di cosa si tratta?

In questa insalata, il kamut è abbinato alle noci, frutta secca che conferisce al piatto una golosa croccantezza, donandogli anche tanti benefici:

La ricetta del kamut con le noci è un’idea del magazine Vegolosi.it.

Insalata di kamut con noci: la ricetta per prepararla

Stampa

Kamut noci e prezzemolo

Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 480 g kamut
  • 70 g noci già pulite
  • 20 g prezzemolo
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla media
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Cuoci il Kamut in abbondante acqua bollente e salata, così come fai per la pasta di grano duro.
  • A parte pulisci e trita la cipolla facendola poi rosolare con un filo di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente (se non ami il gusto intenso della cipolla puoi sostituirla con dello scalogno oppure con del porro fresco).
  • Dopo qualche minuto, prima che la cipolla diventi troppo dorata, aggiungi le noci tritate grossolanamente e il prezzemolo anch’esso tritato.
  • Fai insaporire per un paio di minuti mescolando e controlla di sale.
  • Se ti piace aggiungi anche un po’ di pepe.
  • Quando il Kamut sarà cotto, scolalo e versalo nella padella insieme agli altri ingredienti: mescola il tutto a fuoco basso.
  • Il Kamut noci e prezzemolo è pronto, puoi servirlo caldo accompagnando il cereale con del parmigiano o del pecorino grattugiati. Se invece lo servi freddo puoi, all’ultimo, aggiungere un filo di olio a crudo.
  • Un altro suggerimento per presentare questo piatto: versa il Kamut in piccole pirofile da forno oliate e cosparse di pangrattato.
  • Inforna per 10 minuti a 200 gradi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version