Site icon Melarossa

Insalata di kamut con pomodorini confit

Insalata di kamut con pomodori confit

Se sei stanco delle solite insalate primaverili, prova l’insalata di kamut con pomodorini confit, arricchita da peperoni, rucola e olive nere.

Può sembrare un piatto complicato, ma non lo è: l’unica accortezza da seguire è la cottura dei pomodorini confit, che vengono conditi con sale e zucchero e messi ad appassire in forno a bassa temperatura.

È una ricetta saporita, grazie alle note spiccate del peperone e della rucola, ma anche equilibrata grazie al kamut, che assicura anche molti benefici per la salute.

Le proprietà nutritive dell’insalata di kamut con pomodorini confit

Il Kamut non è un cereale, ma il marchio registrato del grano Khorasan, alimento coltivato già 5 mila anni fa dagli egizi. Ha proprietà antiossidanti ed è quindi utile per contrastare i radicali liberi. Riduce il colesterolo, anche grazie al suo elevato livello di fibre, e aiuta il funzionamento del sistema nervoso grazie alla vitamina B3. Ha 335 calorie ogni 100 grammi.

Anche la rucola (16 calorie/100 grammi) è un alimento prezioso: ricca di antiossidanti, contiene molta acqua, sali minerali e vitamine. I peperoni (20 calorie/100 grammi), sono ricchi di vitamine A e C, ma anche di fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. Un patrimonio di nutrienti che li rende fondamentali nelle giornate più calde per reintegrare acqua e sali minerali.

Scopri come preparare l’insalata di Kamut e pomodorini confit

Stampa

Insalata di Kamut e pomodorini confit

Portata piatti unici
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 240 g kamut
  • 100 g rucola
  • 200 g peperoni gialli
  • 200 g pomodoro ramato
  • 40 g olive nere denocciolate
  • 250 g pomodori ciliegini circa 18
  • 30 g olio evo circa 3 cucchiai
  • 10 g zucchero
  • 8 foglie basilico
  • 5 steli erba cipollina
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Fodera una teglia con della carta forno, taglia i pomodorini a metà e trasferiscili sulla teglia con il taglio verso l’alto. Spennella la superficie dei pomodorini con una parte della dose d’olio, quindi cospargili con un pizzico di zucchero e uno di sale, poco origano e del pepe. Metti in forno preriscaldato a 150 gradi finché non appassiscono.
  • Cuoci il kamut seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo taglia il peperone a cubetti e sbollentali per 5 minuti. Scolali e raffreddali sotto il getto di acqua fredda.
  • Prepara la concassé di pomodoro: riempi una pentola d’acqua e portala a ebollizione. Incidi i pomodori ramati sul fondo praticando una croce, sbollentali per un paio di minuti e raffreddali sotto un getto di acqua fredda. Spellali, privali dei semi e tagliali a cubetti come i peperoni.
  • Taglia in modo sottile la rucola insieme alle erbe aromatiche. Metti in infusione lo spicchio d’aglio nell’olio per farlo aromatizzare. Taglia le olive a rondelle.
  • Trasferisci tutti gli ingredienti in una ciotola, mescola, aggiungi l’olio aromatizzato e regola di sale e pepe.
Exit mobile version