Site icon Melarossa

Insalata di gamberetti e mango

scodella celeste con insalata di gamberetti e mango

L’insalata di gamberetti e mango è un secondo piatto ricco di proteine, fresco, facile da preparare e ideale per un pranzo o una cena veloce. E’ un’insalata perfetta da portare con te in ufficio o all’università, per beneficiare delle importanti proprietà nutrizionali dei gamberetti e del mango, senza rinunciare a gusto e praticità.

Insalata di gamberetti e mango: le proprietà nutrizionali

Uno dei due protagonisti principali di questa insalata è il mango, un frutto dalle innumerevoli proprietà benefiche, tanto da essere considerato un “superfood”.

I gamberetti sono una fonte di proteine nobili e vitamine del gruppo B. Apportano soprattutto la B3, che preserva l’efficienza del sistema nervoso, e la B12, che aiuta la sintesi cellulare e in particolare dei globuli rossi.
Sono anche ricchi di fosforo, calcio e selenio, tutti sali minerali preziosissimi per la salute e il benessere delle ossa. Sono, purtroppo, anche piuttosto ricchi di sodio, quindi mangiali con moderazione se soffri di ipertensione, senza aggiungere altro sale.

La ricetta dell’insalata di gamberetti e mango

Stampa

Insalata di gamberetti e mango

Portata secondi piatti

Ingredienti

  • 1 mango
  • 500 g gamberetti
  • 100 g lattughino
  • 100 g rucola
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 limone spremuto
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Lava accuratamente il mango, taglialo in tre parti con un coltello affilato, lasciando il nocciolo nella parte di mezzo. Con il coltello pratica dei tagli incrociati lungo la polpa, in modo da ottenere dei cubi, premi il lato con la buccia, in modo che i cubi si aprano verso l’esterno, con un coltello stacca quindi la polpa dalla buccia. Taglia anche la parte di polpa intorno al nocciolo ed elimina la buccia.
  • Pulisci i gamberetti: sciacquali sotto l’acqua corrente e asciugali con carta assorbente, con le mani staccate la testa, le zampe e il carapace, eliminate anche il “filo nero”, ovvero l’intestino, sul dorso di ogni gambero. Poni a bollire una pentola d’acqua, al bollore immergi i gamberetti e cuocili per circa 1-2 minuti, scolali e lasciali raffreddare.
  • Nel frattempo prepara il condimento: poni l’olio, il succo di limone, il sale, un pizzico di pepe bianco e l’aglio, precedentemente sbucciato e schiacciato, in una ciotola, mescola accuratamente e lascia insaporire per qualche minuto. Poni la rucola e il lattughino in una ciotola, aggiungi i gamberi, il mango e condisci con la salsa, mescolando accuratamente. Servi subito.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version