Site icon Melarossa

Insalata di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero

insalata di farro e fave con piselli, asparagi e gamberi: la ricetta da provare a dieta

L‘insalata di farro e fave con piselli, asparagi e code di gambero è un piatto fresco che puoi mangiare anche a dieta. E’ un piatto unico, veloce da preparare quando hai poco tempo per cucinare.

All’insalata di farro e fave abbiamo aggiunto piselli e asparagi, ma puoi personalizzare la ricetta con altri legumi e verdure di stagione. Completano il piatto le code di gambero aromatizzate con lo zenzero, che rappresentano, insieme ai legumi, la quota proteica del piatto.

Insalata di farro e fave: i valori nutrizionali

L’insalata di farro e fave con piselli, asparagi e gamberi è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

La ricetta dell’insalata di farro e fave

Stampa

Insalata primaverile di farro, fave, asparagi

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g farro
  • 150 g piselli freschi già sgranati
  • 120 g fave sgranate
  • 1 mazzetto asparagi
  • 250 g code di gambero
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 pizzico zenzero fresco
  • 2 e 1/2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Sciacqua il farro, mettilo in una pentola di acqua e, al bollore, fallo cuocere per circa 25-30 minuti. Aggiungi il sale solo qualche minuto prima di scolarlo.
  • Nel frattempo, lava e taglia gli asparagi, eliminando la parte dura e poi scottali per circa 10 minuti in acqua bollente salata. Versa in padella 2 cucchiai di olio con la cipolla e lo spicchio d’aglio (che eliminerai prima di aggiungere gli altri ingredienti).
  • Quando la cipolla si sarà ammorbidita, unisci le fave e i piselli sgranati. Lascia cuocere fino a quando saranno morbidi, aggiungendo eventualmente il brodo di cottura degli asparagi.
  • Unisci quindi gli asparagi ormai ammorbiditi, aggiusta di sale e salta tutto insieme per qualche minuto.
  • Nel frattempo scola il farro, mettilo in una ciotola a raffreddare e aggiungi un filo d’olio, mescolando sempre, per tenerlo ben sgranato. Pulisci le code di gambero e falle cuocere in padella per pochi minuti, con mezzo cucchiaio di olio e uno spicchio d’aglio. Cospargile, mescolando, con un pizzico di zenzero fresco grattugiato.
  • Unisci al farro le fave, con gli asparagi e i piselli, mescolando bene e poi aggiungi per ultimi i gamberi. Lascia raffreddare l’insalata primaverile di farro prima di servirla.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version