Site icon Melarossa

Insalata calda di lenticchie

insalata calda di lenticchie

L’insalata calda di lenticchie è un’idea originale per mangiare l’insalata anche d’inverno o quando fa freddo. Le lenticchie, e in generale i legumi, si prestano perfettamente ad essere utilizzati in insalate di questo tipo, ricche e nutrienti al tempo stesso.

Puoi gustare l’insalata calda di lenticchie come secondo, dato che è una fonte di proteine, ma anche come piatto unico, accompagnandola con del pane o del riso: grazie all’abbinamento dei carboidrati con le proteine dei legumi e le fibre degli champignon e dei pomodori farai un pasto completo e ben bilanciato. Se sei a dieta, porta in tavola questa insalata, insieme a una fonte di carboidrati, quando il tuo menù prevede una zuppa o un altro piatto a base di legumi.

Insalata calda di lenticchie: le proprietà nutrizionali

Le lenticchie apportano tantissimi nutrienti preziosi per la salute e la dieta.

La ricetta dell’insalata calda di lenticchie

Stampa

Insalata calda di lenticchie

Portata piatti unici
Porzioni 2

Ingredienti

  • 150 g lenticchie secche
  • 4 tazze brodo vegetale
  • 150 g funghi champignon
  • 8 pomodorini
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • qb timo
  • qb erba cipollina
  • qb basilico
  • 2 cucchini di succo di limone
  • qb sale marino integrale
  • qb pepe macinato

Istruzioni

  • Lascia le lenticchie in ammollo in acqua fresca per alcuni minuti (non per tutta la notte). Getta via l’acqua e risciacqua le lenticchie sotto l’acqua corrente.
  • Metti le lenticchie a cuocere nel brodo vegetale e lasciale sobbollire a fuoco lento per 30 minuti.
  • Pulisci e taglia a fettine i funghi. Taglia in 4 i pomodorini dopo averli lavati.
  • Taglia le cipolle ad anelli. Scalda l’olio di oliva in una padella, aggiungi i funghi e falli rosolare un po’. Aggiungi anche le cipolle, i pomodorini e il timo.
  • Lascia andare per pochi minuti a fiamma bassa. Aggiungi infine le lenticchie, l’erba cipollina ed il basilico triturato e mescola il tutto con attenzione.
  • Insaporisci con succo di limone e poco sale e pepe. Servi l'insalata calda.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version