Site icon Melarossa

Indivia con salsa di yogurt e soia

piatto con invidia con salsa di soia e yogurt

L‘indivia con salsa di yogurt è un antipasto gustoso che puoi preparare quando hai voglia di qualcosa di fresco e leggero. Se sei a dieta puoi anche usarlo come secondo accompagnandolo con una fonte di cereali e aumentando un po’ le proteine.

Proprietà nutrizionali l’indivia con salsa di yogurt

L’indivia belga ha notevoli proprietà, è considerata un vero ortaggio detox ed è molto utile nel caso in cui tu stia seguendo una dieta dimagrante. L’indivia, infatti, è ricca di fibre, utilissime perché mantengono in buone salute l’intestino. Questo ortaggio è ricco di acido folico, estremamente essenziale in gravidanza per evitare malformazioni del feto, inoltre favorisce il benessere dell’apparato cardiovascolare è ricca di vitamine, in particolare la vitamina A, la vitamina C e la B.

A completare il piatto, c’è lo yogurt protagonista della salsa con cui sono arricchite le barchette di indivia. Lo yogurt è una fonte proteica di alto valore biologico. Ricco di calcio, aiuta a mantenere in salute le ossa, ma soprattutto è un vero toccasana per l’intestino. I fermenti lattici, infatti, aiutano a mantenere la motilità intestinale.

Il piatto è condito con la salsa di soia, un condimento molto gustoso e poco calorico. Puoi usarlo al posto del sale per dare maggiore sapore alle barchette di indivia. La salsa di soia è utile anche quando si vuole seguire una dieta per il controllo del colesterolo. La lecitina contenuta aiuta, infatti, a produrre il colesterolo HDL, conosciuto come colesterolo buono.

Scopri come preparare l’indivia con salsa di yogurt

Stampa

Indivia con salsa di yogurt e soia

Portata Antipasti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 2 cespi indivia belga
  • semi di sesamo tostati mezza tazzina, circa

Salsa

  • 5 cucchiai yogurt bianco magro
  • 5 cucchiai salsa di soia
  • 5 q.b. sale
  • 1-2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • q.b. pomodori secchi per decorazione

Istruzioni

  • Lava e taglia a metà le due indivie. Passale sulla griglia (2-3 minuti per lato) sino a quando non si saranno leggermente appassite.
  • In una ciotola prepara la salsa mischiando lo yogurt con la soia, l'olio di oliva e un pizzico di sale. Salta in una padella antiaderente e senza aggiungere olio, i semi di sesamo (bastano pochi minuti).
  • Tieni da parte una piccola quantità di semi per la decorazione e mischia il resto del sesamo con la salsa.
  • Metti l'indivia su un vassoio, cospargila con la salsa e decora con i semi di sesamo tostati e i pomodori secchi tagliati a listarelle.
Exit mobile version