Site icon Melarossa

Hamburger di pollo e ricotta

Hamburger di pollo e ricotta

Gli hamburger di pollo e ricotta sono l’alternativa leggera e genuina al classico hamburger da fast food, il piatto perfetto per i grandi, che possono gustarlo per una pausa pranzo veloce o una cena sfiziosa, anche a dieta, ma ottimo anche per stuzzicare i più piccini. Al posto della carne bovina si utilizza quella di pollo, più povera di grassi e molto digeribile, mentre l’aggiunta della ricotta, completa il piatto dal punto di vista nutrizionale senza comprometterne la leggerezza. Abbinato a un contorno di verdure fresche e di stagione, l’hamburger di pollo e ricotta è un piatto unico salutare e gustoso.

Valori nutrizionali dell’hamburger di pollo

L’hamburger di pollo ti permette di godere delle tante proprietà nutrizionali della carne di pollo:

La ricotta è una fonte di calcio, vitamine A e B12 (la cobalamina, che contrasta l’anemia) e soprattutto di sieroproteine, proteine del latte che, rispetto alla caseina, sono più ricche di leucina e valina, aminoacidi a rapido assorbimento che favoriscono la crescita muscolare e il senso di sazietà. Un mix di nutrienti, che rende gli hamburger di pollo e ricotta una ricetta salutare oltre che appetitosa.

C’è poi l’avocado utilizzato per la salsa, frutto esotico dai mille benefici, perché ricco di grassi buoni (soprattutto acido oleico e omega 3), che aiutano a tenere sotto controllo i valori del colesterolo cattivo, ma anche di sali minerali (potassio, magnesio) e fibre che lo rendono energizzante, nutriente e molto saziante. Un frutto adatto anche ai bambini, che in genere sono conquistati dal suo gusto dolce.

Consigli per preparare l’hamburger di pollo e ricotta

Preparare in casa gli hamburger di pollo ti permette di scegliere da solo gli ingredienti da usare: per la carne, puoi comprare un trito già pronto o un petto di pollo intero da tritare, a seconda del tempo che hai a disposizione.

Per quanto riguarda la ricotta, la ricetta prevede quella di mucca (meno calorica), ma ogni tanto puoi alternarla a quella di pecora: il sapore degli hamburger sarà più delicato o più intenso a seconda del tipo di ricotta che sceglierai di utilizzare.

Infine, il pane: per rendere i tuoi hamburger ancora più genuini, prepara da solo i tuoi panini con la nostra ricetta, particolarmente gustosa perché arricchita da semi di lino e sesamo.

La ricetta step by step dell’hamburger di pollo e ricotta

Stampa

Hamburger di pollo e ricotta

Portata secondo di carne
Porzioni 4 hamburger

Ingredienti

Ricetta del panino per hamburger light con i semi (per 12 panini)

  • 330 g farina manitoba
  • 220 g farina 00
  • 260 ml latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino malto d'orzo
  • 40 ml olio extravergine di oliva
  • 40 ml acqua
  • 10 g sale
  • 5 g lievito di birra
  • semi di lino e sesamo

Ricetta degli hamburger di pollo e ricotta (per 4 hamburger)

  • 280 g carne di pollo trita
  • 120 g ricotta fresca
  • 40 g grana grattugiato
  • 2 cucchiai pan grattato
  • 1 curcuma pizzico
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Ricetta della salsa all’avocado (per 4 hamburger)

  • 1/2 avocado
  • succo di mezzo limone
  • 1/4 aglio
  • 1/2 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

Panino per hamburger light con i semi

  • In una capiente ciotola mescola le due farine, lasciandone da parte circa 30 gr, poi aggiungi il lievito secco e mescola.
  • Unisci il latte tiepido, sciolto insieme al malto d’orzo e poi l’uovo, impastando. Aggiungi ora l’olio e continua ad impastare.
  • Fai riposare l’impasto per circa 15-20 minuti.
  • Mescola accuratamente il sale nell’acqua, in modo che si sciolga completamente, versalo nell’impasto e impasta con energia, aggiungendo la farina tenuta da parte. Per queste operazioni puoi usare anche la planetaria.
  • Impasta fino a quando il composto sarà liscio, lucido e molto elastico.
  • Copri con della pellicola per alimenti e fai lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio: ci vorranno circa due ore.
  • A quel punto, forma un cordoncino e ricavane dei pezzi dello stesso peso: con 12 pezzi otterrai panini da 120 gr l’uno.
  • Forma delle palline, disponile su delle placche rivestite di carta forno, distanziandole bene tra di loro e lasciale lievitare per un’altra ora.
  • Accendi il forno a 180°.
  • Spennella delicatamente i panini con poco latte, cospargili di semi e infornali per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
  • Lasciali raffreddare.

Hamburger di pollo e ricotta

  • Prepara gli hamburger di pollo e ricotta: metti la carne trita di pollo in una ciotola con la ricotta, aggiungi sale, curcuma, pepe, grana e pangrattato e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Forma 4 hamburger dello stesso peso e dimensione: poni un coppapasta in un piatto e riempilo di carne, compattando con un cucchiaio, in modo da ottenere hamburger dalla forma regolare.
  • Versa un cucchiaio di olio in una teglia antiaderente e cuoci in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti, oppure cuoci in padella a fuoco medio.

Salsa all’avocado

  • Per preparare la salsa all’avocado, taglia a dadini l’avocado, ponilo in un mortaio e cospargilo di succo di limone, poi aggiungi sale, olio, il pezzetto di aglio tritato e pesta fino a ottenere una crema.
  • Una volta che tutti gli ingredienti per il tuo hamburger sono pronti, farcisci i panini con gli hamburger di pollo e ricotta, la salsa di avocado, l’insalata, il radicchio e i germogli (noi ti suggeriamo l’erba medica).

Note

Le quantità degli ingredienti dei panini si riferiscono a 12 panini per hamburger. Le quantità degli ingredienti degli hamburger di pollo e ricotta e della salsa all'avocado, invece, si riferiscono a 4 hamburger.
Ogni panino ha 190 kcal, mentre l'hamburger farcito ne ha 400.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version