Site icon Melarossa

Gelato alla fragola, 4 versioni per un dessert leggero

Gelato alla fragola

Il gelato alla fragola è un dessert leggero e goloso. Un modo diverso di gustare la frutta, racchiusa in una morbida crema fresca da mangiare in qualunque momento della giornata. Versatile e profumato il gelato alla fragola si prepara con o senza panna. Due versioni ugualmente buone ma con differenti apporti calorici.

Inoltre, puoi ottenere un gelato cremoso anche senza gelatiera, utilizzando un semplice mixer o frullatore. Ti mostriamo tutte le versioni e in poco tempo avrai la possibilità di avere il tuo gelato alle fragole fatto in casa.

Gelato alla fragola o sorbetto?

Non bisogna confondere i termini. Anche se si utilizza la frutta in entrambe le preparazioni, ci troviamo di fronte a due prodotti diversi. Il sorbetto, infatti, è un dessert ghiacciato a base di sciroppo di zucchero, in cui gli ingredienti si fanno congelare fino a raggiungere una densità semi cremosa. Non troviamo alcun grasso come panna, yogurt o latte.

Elementi distintivi, in proporzione variabile, invece, del gelato. Dove, nel caso delle creme, possiamo trovare anche le uova. Ciò che rende un gelato tale, però, non è solo la qualità degli ingredienti ma la lavorazione che prevede l’incorporamento di aria, necessaria a dare la consistenza cremosa. Il gelato va poi conservato in freezer tra i -20° C e i – 18 °C.

La versione che ti proponiamo è quindi quella a tutti gli effetti di un gelato. Rispetto ad una crema tradizionale, il gelato alla frutta è molto più leggero. E, come nel caso del gelato alla fragola, può essere realizzato in mille modi. Eccoli qui.

Ricetta gelato alla fragola con gelatiera

Stampa

Gelato alla fragola

Portata Dolci light
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g di fragole
  • 200 ml di latte
  • 150 g di yogurt intero
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero

Istruzioni

  • Frulla le fragole lavate assieme al latte.
  • Versa la purea di fragole in una ciotola e aggiungi lo yogurt e lo sciroppo d'acero. Mescola bene.
  • Trasferisci tutto nella gelatiera per 30 minuti. Servi con delle foglioline di menta.
Frullatore a Immersione, Healthomse Minipimer...
  • Frullatore a immersione 5-in-1: Il set frullatore a immersione Healthomse 5-in-1 include albero del...
  • 12 velocità regolabile e pulsante turbo: potente frullatore a immersione da 800 W con 12 velocità...
  • Potente lama in acciaio inossidabile 304: Le 4 lame durevoli in acciaio inossidabile possono...

Fragole e gelato, tra calorie e dieta

Una porzione di gelato alla fragola preparato secondo la nostre indicazioni apporta circa 112 calorie. Possiamo quindi considerarlo un fresco fine pasto e un ottimo spezza fame.

Diversa è la storia se prendiamo in considerazione il gelato di fragole senza gelatiera, preparato con panna, latte e zucchero. In questo caso le calorie salgono a 356 a porzione. Non parliamo di un apporto calorico esagerato, ma va comunque contestualizzato in un pasto non eccessivamente pesante.

Le proprietà nutrizionali

Le fragole sono un frutto poco calorico – solo 27 calorie per 100 grammi – ricchissimo di antiossidanti e vitamina C: 54 milligrammi per 100 grammi di prodotto. Il 67,5% della razione giornaliera consigliata. Svolgono anche una decisa azione antinfiammatoria grazie alla presenza dei salicilati. E sono una buona fonte di potassio.

Se i bambini non amano molto mangiare la frutta, proporre il gelato di fragole non è poi un’idea tanto sbagliata. Nella ricetta che ti proponiamo la panna è sostituita dallo yogurt intero, un prodotto decisamente meno grasso ma con proteine buone, calcio e sali minerali. E se sei intollerante al glutine ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro gelato alle fragole e vaniglia light e senza gelatiera.

SPRINGLANE Gelatiera Elli con compressore...
  • DESIGN COMPATTO - Con 39 x 26 x 21,5 cm, la gelatiera Elli trasforma anche la cucina più piccola in...
  • RISULTATI CREMOSI - Elli evoca fino a 1,2 litri di gelato cremoso senza cristalli di ghiaccio con un...
  • POTENTE E VERSATILE – Grazie al compressore integrato, non è necessario preraffreddare il...

Gelato alla fragola senza gelatiera

Il procedimento senza gelatiera è più lungo ma il risultato è ugualmente eccellente.

Gelato alla fragola col Bimby

Per preparare il gelato di fragole col Bimby devi congelare prima le fragole. Lavale velocemente, elimina le foglie e mettile distanziate su un vassoio ricoperto di carta da forno. Se le vuoi lavorare subito, lasciale nel freezer per qualche ora. Altrimenti puoi conservarle in un contenitore e usarle nei giorni a venire.

Ziyero Cucchiaio di ciotola di ghiaccio color...
  • Il prodotto è realizzato in plastica di alta qualità, sicuramente non tossico, inodore, ecologico,...
  • Il design esterno carino e alla moda attira ancora di più l'attenzione dei bambini. Il fondo di...
  • Design a griglia esterna, non facile da scivolare. L'interno è liscio e lucido e facile da pulire....

Il gelato furbo alla fragola

Nato come trend su internet il nana ice cream, ovvero il gelato fatto con banana congelata è diventato ben presto un successo assoluto ad ogni latitudine. Soprattutto quando si ha voglia di un dolce light, che si può aromatizzare davvero con ogni ingrediente. Dal cacao alla frutta.

Per un gelato alla fragola furbo ti servirà una banana a porzione. Tagliala a fette e congelala per tutta la notte. Frullala in un mixer con le lame assieme a una manciata di fragole fresche pulite. Aziona il mixer a intermittenza per dar modo alla pectina nelle banane di creare una crema. Più fragole inserirai, più il gusto sarà marcato. Dolcifica a piacere.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version