Site icon Melarossa

Futomaki con salmone e uova di lompo

futomaki

I futomaki sono una classica ricetta giapponese: si tratta di rotolini con all’esterno l’alga e all’interno riso e almeno 4 ingredienti a piacere. Una ricetta per nulla difficile da preparare, a differenza di quanto si pensa. Puoi mangiarli come piatto unico, perché quella dei futomaki è una ricetta equilibrata nelle sue componenti.

In giapponese Futomaki significa “rotolo largo” e si distingue dalle altre tipologie di sushi perché è più grande e con un ripieno più ricco.

Melarossa te li propone nella versione con frittata, insalata, salmone affumicato e formaggio spalmabile, ma possono essere anche farciti con salmone fresco o tonno, crudo o affumicato, gamberetti e altri ingredienti che ami.

Futomaki: ricetta

Stampa

Futomaki

Preparazione 35 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 12 pezzi

Ingredienti

  • 150 g riso per sushi cotto
  • 1 alga nori foglia
  • 15 g surimi
  • 15 g uova di lompo
  • 15 g cetrioli o carota a bastoncini sottili
  • 25 g salmone fresco a bastoncini di 1 cm

Per servire

  • wasabi
  • salsa di soia

Istruzioni

  • Procurati filetti di pesce fresco che abbiano forma regolare e siano alti almeno 2-3 cm Taglia il salmone a bastancini di 1 cm. Taglia a bastoncini di 1 cm anche il surimi e il cetriolo, precedentemente sbucciato.
  • Procurati una stuoietta apposita per la preparazione del sushi, adagiavi sopra una foglia intera di alga nori, posizionando la parte liscia e lucida verso il basso.
  • Bagnati le mani in una ciotola con dell’acqua, possibilmente acidulata con qualche cucchiaio di aceto di riso, e preleva 150 gr di riso per sushi.
  • Copri con il riso la superficie dell’alga (davanti a voi avrete il lato ruvido delle due facce), creando uno spessore uniforme, non troppo spesso, farciscila con uova di lombo, bastoncini di salmone, cetriolo e surimi, posizionandoli a metà. Se preferisci condisci il pesce con una puntina di wasabi, spalmandolo con il dito sul salmone.
  • Arrotola aiutandoti con la stuoia in modo da creare un rotolo. Esercita una delicata pressione sul rotolo affinché resti compatto, modella il rotolo, premendo uniformemente con le mani nel senso della lunghezza
  • Bagna la lama del coltello con l’acqua acidulata; taglia a metà,per ottenere due pezzi uguali, quindi tagliali in 6 parti uguali , in modo da ottenere 12 pezzi di futomaki.
  • Servi subito con wasabi e salsa di soia.

Note

Se il pesce non è abbattuto, avvolgi i filetti con la pellicola trasparente per alimenti e congelateli in freezer a -18 °C per almeno 96 ore.

Le proprietà nutrizionali

Il sushi non solo può essere gustato anche a dieta, ma ha anche interessanti proprietà nutrizionali , grazie al mix di ingredienti di cui è composto.

Stampo Per Sushi Futomaki Plastica
  • Stampo per nigiri.
  • Cod. 49655-16.
  • Dimensioni: 5,5 x 3 cm.
Exit mobile version