Site icon Melarossa

Focaccia integrale fichi e caprino

focaccia con fichi e caprino

La focaccia integrale fichi e caprino è un’alternativa sfiziosa, da gustare a pranzo al posto di pasta o del solito panino. Puoi anche tagliarla a spicchi e proporla come antipasto, durante una cena con gli amici.

Associati quasi sempre ad un gusto molto dolce, i fichi si abbinano perfettamente a ingredienti salati, come ad esempio il formaggio caprino, grazie al contrasto di sapori. Inoltre, con questa ricetta, farai il pieno di antiossidanti, vitamine e sali minerali.

Focaccia integrale fichi e caprino, le proprietà nutrizionali

I fichi, tipica frutta settembrina, hanno un gusto dolce e delicato, che si sposa perfettamente con il sapore del formaggio fresco. Inoltre, sono una vera miniera di benefici per il tuo corpo:

Nella ricetta trovi anche il caprino, un formaggio fresco a basso contenuto di grassi, ma ricco di ferro e calcio. Il caprino, inoltre, contiene acido grasso coniugato, un acido grasso speciale che, può venire in soccorso di chi soffre di diabete o chi ha problemi di obesità

La ricetta della focaccia integrale fichi e caprino è una proposta di Antonella dal blog “Fotogrammi di zucchero”

Scopri come preparare la focaccia integrale fichi e caprino!

Stampa

Focaccia integrale fichi e caprino

Portata pane e pizza
Porzioni 12 persone

Ingredienti

Per la focaccia integrale a levitazione lenta

  • 400 g farina manitoba
  • 250 g farina integrale
  • 400 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
  • 5 g lievito di birra
  • 1 cucchiaio malto d'orzo
  • 10 g sale

Per la farcitura

  • 200 g formaggio caprino
  • 25 g pinoli
  • 8 fichi
  • radicchio qualche foglia
  • basilico
  • 2 cucchiai miele

Istruzioni

  • Impasta la focaccia: mescola le due farine insieme al lievito in polvere (se usi il lievito fresco, invece, scioglilo con una parte dell’acqua).
  • Unisci quindi, impastando, il malto d’orzo, il cucchiaio di olio e l’acqua, avendo cura di lasciarne una tazzina da parte, che userai dopo.
  • Impasta energicamente e lascia riposare per circa 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo sciogli per bene il sale nella tazzina di acqua messa da parte e uniscila al composto, impastando energicamente.
  • Lavora per almeno 15 minuti.
  • Riponi quindi il panetto ottenuto in una ciotola ricoperta da pellicola per alimenti e lascia in frigorifero per 24 ore.
  • Il giorno dopo stendi le focacce in teglie unte con olio di oliva e cuocile in forno preriscaldato a 220° per circa 25 minuti, o fino a quando risulteranno ben dorate.
  • Condisci le focacce con fiocchetti di caprino, foglie di basilico fresco, pinoli appena tostati in padella, del radicchio, i fichi ed infine un filo di miele.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version